Be' posso risponderti solo usando un po' di buon senso per le evidenze scientifiche abbiamo fior di medici e aspiranti tali nel forum che ti saranno di maggiore aiuto del sottoscritto![]()
Se il fumo provoca un affaticamento precoce, diciamo anche solo nelle serie che durano di piu', esso rappresenta un limite alle tue performance di natura totalmente esogena.
Cioe' tu non riusciresti a sollevare o a recuperare da un certo carico non per demerito tuo o per scarsita' di allenamento, ma per il fatto che fumi molto.
Cio' non esclude che ci sia una connessione piu' diretta fra il fumo e l'efficenza di contrazione muscolare.
Ricordo di una relazione favorevole fra nicotina e capacita' legate alla memoria, ma in merito alla contrazione muscolare in senso stretto non saprei dire se ci sono correlazioni dirette specifiche (sicuramente ce ne sono di indirette come ho detto...)
Segnalibri