Vedi se riesci a raggiungere il tuo fabbisogno calorico giornaliero specifico ( in questo caso per costruire massa ) in tre pasti buoni. Se non puoi a fare un buon pranzo, io ti consiglierei di "tamponare" con i due panini di cui parli, però cercando di evitare il più possibile gli insaccati ( concessa di tanto in tanto la bresaola ), sostituendoli con mozzarella e pomodoro ( per fare un esempio ). La cena, di conseguenza, dovrebbe essere più abbondante.Originariamente Scritto da Federico87
Inoltre lascia perdere il fanatismo dei sei pasti con minimo 25 g di proteine ciascuno...non credo tu abbia ambizioni da professionista e tempo per preparare pasti da portare con te ( un'operazione tra l'altro, dalla praticità alquanto dubbia ), e è solo una trovata commerciale per far consumare più cibo e integratori proteici (in qualunque rivista che propaganda una tale rigorosa dieta - facendo credere che, saltando un pasto, si cade in una grave catabolizzazione di proteine muscolari - si troverà sicuramente l'invito a portare con sè o una barretta o uno shaker pronto per l'assunzione di un pasto liquido, e appresso la pubblicità di qualche prodotto famoso e di dubbia qualità ). Se ti interessa il meccanismo di assimilazione di micro e macronutrienti da parte dell'organismo, leggi qualche studio scientifico non vincolato a prodotti e riviste del settore - dovresti trovare qualcosa su internet, tipo su wikiepedia: vedrai come in presenza di un aumento di fabbisogno nutrizionale, tipico di chi fa attività sportiva, l'organismo sappia gestire digiuno e pasti più abbondanti del solito conservando massa magra e assimilando il più possibile da ogni pasto, per quanto questo possa essere abbondante.
Segnalibri