Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: yogurt

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    354

    Predefinito

    l'ho ricominciata da lunedì ed ho preso 1kg.
    cmq dici ke dv abbassare le proteine?
    e poi mi consigli 2cucchiai d'olio a pranzo e cena?
    (curiosità: io l'olio ke uso lo finisco completamente,asciugandomelo a fondo,mentre ora dovrei lasciare quello ke c'è sul fondo o no?)
    e cm mai nn vanno bene i cereali la mattina?
    stavo usando un misto tra special k e fibre 1.
    grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    64

    Predefinito

    x manga: non puoi certo applicare ciò che senti in ospedale a quello che si richiede qui in un forum, guarda che non esistono regole fisse in medicina, dipende dalla finalità che vuoi ottenere, certo che un allettato di ospedale che riceve 1,3 gr di pro al giorno x kg è in iperproteica, allora posso dirti che un dieta con 0,7 gr/die/kg per un dializzato in sindrome nefrosica è iperproteica, e forse a Coleman o Cutler 3 o 4 gr di pro/die/kg fanno ridere. Allora? con questo non voglio entrare nl merito del ragazzo che ha scritto, a cui per altro hai dato indicazioni giuste, volevo solo dire che non ci si puo' scagliare contro chi intervine in questo forum, citandosi dall'alto di titoli di laurea, dal momento che si presuppone che in questa sede si segua una certa linea di pensiero (es 30 gr pro x pasto).

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DARIOT
    x manga: non puoi certo applicare ciò che senti in ospedale a quello che si richiede qui in un forum, guarda che non esistono regole fisse in medicina, dipende dalla finalità che vuoi ottenere, certo che un allettato di ospedale che riceve 1,3 gr di pro al giorno x kg è in iperproteica, allora posso dirti che un dieta con 0,7 gr/die/kg per un dializzato in sindrome nefrosica è iperproteica, e forse a Coleman o Cutler 3 o 4 gr di pro/die/kg fanno ridere. Allora? con questo non voglio entrare nl merito del ragazzo che ha scritto, a cui per altro hai dato indicazioni giuste, volevo solo dire che non ci si puo' scagliare contro chi intervine in questo forum, citandosi dall'alto di titoli di laurea, dal momento che si presuppone che in questa sede si segua una certa linea di pensiero (es 30 gr pro x pasto).

    in medicina come spiegato dal mio professore di fisiologia non esiste la malattia ma il malato,proprio perchè gli standard medi di riferimento sono standard medi e possono leggermente differire da soggetto a soggetto....entro certi limiti.......

    ....ho preso come indicazione 1.3gr considerando la persona normale e non l'atleta.......

    ......coleman e cutler usano 3-4g solo perchè riescono a sfruttarli.....ma la loro sintesi proteica sarà 10 volte superiore all'atleta natural(atleta e non sedentario...)poichè assumano certe sostanze(quindi non sono esempi validi da prendere in considerazione...).......

    .... la regoletta dei 30g la seguo anch'io, ma peso 80kg e sono al 10%grasso.....ma non puoi rapportarla ad un 17enne di 60kg.........l'errore quindi sta qui.......

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    443

    Predefinito

    avrai anke ragione dal punto di vista medico e concordo con te sul fatto ke per un natural non ha senso assumere 3-4 grammi di pro per kg, ma per esperienza ti dico ke anke nella fase di principiante la quota proteica deve essere sui 2.25-2.5 gr /kg sia per fattori ormonali che per fattori di adattamento all' allenamento.
    saprai ke nei primi 3 mesi di allenamento una persona normodotata geneticamente ke segue un buon allenamento ha una spinta anabolica molto maggiore di un assiduo atleta e kuindi per compensare e guadagnare avra' bisogno di una quota proteica abbastanza alta.
    SPERO KE SU KUESTO CONCORDERAI CON ME.....

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOGETASSJ4
    avrai anke ragione dal punto di vista medico e concordo con te sul fatto ke per un natural non ha senso assumere 3-4 grammi di pro per kg, ma per esperienza ti dico ke anke nella fase di principiante la quota proteica deve essere sui 2.25-2.5 gr /kg sia per fattori ormonali che per fattori di adattamento all' allenamento.
    saprai ke nei primi 3 mesi di allenamento una persona normodotata geneticamente ke segue un buon allenamento ha una spinta anabolica molto maggiore di un assiduo atleta e kuindi per compensare e guadagnare avra' bisogno di una quota proteica abbastanza alta.
    SPERO KE SU KUESTO CONCORDERAI CON ME.....


    ma chi vi dice queste cose?

    voi leggete delle pseudonotizie su internet di persone che forse non hanno neanche la terza media e le prendete come la bibbia.......

    io direi invece di leggere tutti i numeri di olimpian's e muscle e fitness di comprare dei bei testi universitari es: le base molecolari della nutrizione e chimica degli alimenti entrambi pubblicati dalla piccin,aggiungete altri libri utili come dietoterapia e nutrizione clinica scritto da del toma e fondamenti di nutrizione

    l'atleta nei primi 3 mesi migliora moltissimo la forza poichè impara a reclutare il maggior numero di fibre possibili che già possiede....il che porta ad ingannare voi tutti di presunti miglioramenti esponenziali anche sotto il profilo della massa ciò nonostante è che logicamente(e nessuno oserà mai contraddirti) i miglioramenti sono molto + rapidi anche nello sviluppo della massa fino a che si arriva ad un platou o limite genetico.


    fatta questa premessa ricordo che una persona di 180cm e che pesa 80kg che ha il 20% di grasso ha 64kg di massa magra a cui togliere circa 9kg di ossa...sui 53kg restanti togliete gentilmente il 75%di acqua e ditemi quanto vi rimane......quella è la pura massa muscolare pura........saremo intorno ai 15 chili effettivi........e voi credete si debba introdurre tonnellate di proteine x forza........

    se una persona normale e non sportiva necessita di un grammo di proteine x kg e lo sportivo necessita di una quantità maggiore voi non credete che il doppio si + che sufficiente?!?
    sono molte di meno....

    ammettiamo che il sedentario classico magro diventi sportivo palestrato e riesca nel giro di 4 anni (1440 giorni)a mantenre bassa e costante la sua percentuale di grasso ma riesca ad aggiungere al suo peso iniziale 20kg(sfido nel forum a trovare tutta questa gente che abbia messo addosso + di 20kg di massa magra.....probabilmente molti ne avranno messa di meno ed in + anni.....)...su 20kg il 75%sarà sempre acqua, il che ci porta un aumento di massa muscolare pura di circa 5kg o 5000grammi
    5000grammi diviso 1440 giorni = 3.47 circa 4 grammi di proteine extra che sarebbero necessarie..........naturalmente sono di + perchè bisogna vedere il valore biologico,o meglio ancora l'utilizzazione netta proteica della proteina presa in considerazione ma un ancor + complesso stato dell'individuo preso in considerazione(in primis l'alimentazione restante in "toto"...).....questi calcoli li ho fatti semplicemente x far capire come la gente esageri con le proteine senza sapere come è fatto l'uomo in realtà.........

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Infatti, a questo punto, sembra molto più opportuno individuare la quota proteica percentualmente rispetto all'introito calorico (20-30 %).

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    354

    Predefinito

    ma x il resto la dieta cm è?

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Ma guarda ke questo fatto l'ho letto su APPLIED METABOLICS n 26.e poi sto fatto ke insisti ke il 75% dei muscoli sono acqua non vuol dire niente. e' logico ke la parte proteica dei muscoli rappresenta solo il 23% altrimenti saremmo polvere proteica ke cammina!!!!!!o al massimo degli insetti ke hanno una percentuale proteica del 50%( forse e' per questo ke le formike e gli scarafaggi in proporzione sono gli esseri viventi piu' forti del mondo.......ma......)

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOGETASSJ4
    Ma guarda ke questo fatto l'ho letto su APPLIED METABOLICS n 26.e poi sto fatto ke insisti ke il 75% dei muscoli sono acqua non vuol dire niente. e' logico ke la parte proteica dei muscoli rappresenta solo il 23% altrimenti saremmo polvere proteica ke cammina!!!!!!o al massimo degli insetti ke hanno una percentuale proteica del 50%( forse e' per questo ke le formike e gli scarafaggi in proporzione sono gli esseri viventi piu' forti del mondo.......ma......)

    mio dio ti compri applied metabolics............ma comprati testi scientifici o leggi qualcosa su pubmed.........o traduci gli articoli di nature che è la rivista scientifica x eccellenza......

    riguardo gli insetti è una questione di esoscheletro ed endoscheletro, se ti può interessare basta che cerchi su google...
    http://it.wikipedia.org/wiki/Esoscheletro

    l'unica logicità sta nell'inculcare nelle menti di noi tutti,che, usare + proteine produrrà maggiore massa muscolare, in modo tale da vendere vagonate di proteine del latte,caseinato e soia.......
    .......molti non sanno ma questi prodotti x anni ed anni venivano usati (e lo sono tuttora)come scarti da dare ai maiali o usati come concimi o buttati direttamente in mare(le quote latte prodotte sono molte di + di quelle che si potrebbero mai consumare,ma così si è riusciti ad ottenere un mercato di milioni e milioni di dollari ed euro sfruttando la beata l'ignoranza della gente.....dove x ignoranza intendo la mancanza di nozioni specifiche del settore)......io stesso con l'università ho visto un caseificio che ha un allevamento parallelo di maiali che vengono nutriti con lo scarto del sierodel latte che resta dopo aver prodotto vari formaggi

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    L'unico pasto che cambierei è il pre-wo che vedrei meglio così:
    -125g yoghurt magro bianco
    -100g pane di segale
    -3 noci

Discussioni Simili

  1. crema di yogurt e cereali (colazione)
    Di John Cena nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-05-2008, 05:57 PM
  2. yogurt greco e proteine
    Di loverimming nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 09-06-2007, 10:34 AM
  3. Consiglio Yogurt
    Di anon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-09-2005, 11:27 PM
  4. yogurt modificato
    Di 86_MaNoZz_86 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-08-2005, 05:08 PM
  5. sullo yogurt
    Di Darrevian nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-08-2005, 11:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home