Il rischio principale dell'allenarsi in casa è il probabile veloce calo di interesse e di voglia.
A livello psicologico, se si vuol cambiare il proprio modo di vivere (ed il fisico) occorre prima di tutto cambiare le proprie abitudini.
Allenarsi in casa ci porta comunque a tornare nella nostra casa, davanti alla nostra tv, al nostro divano, ai nostri gentitori, ai nostri cazz.i, alla nostra solitudine nell'allenamento.
Per questo molti psicologi pensano che la soluzione migliore per chi non ha voglia di allenarsi dopo 8 ore in fabbrica/ufficio sia quella di portare con sè la borsa per gli allenamenti già dalla mattina, evitando di tornare a casa per prepararsela dopo il lavoro.
Tornare a casa infatti, creerebbe la scusa per dire "sono stanco", "apro il frigo", "faccio qualche esercizio per conto mio", e poi alla fine la volontà cede.
Segnalibri