Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Strength by Tsatsouline

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    12) Routine di Jason Bryce per uscire da uno stallo sulla panca piana

    Ciclo iniziale

    - 5 allenamenti a settimana (da lunedì a venerdì)
    - 1 solo set allenante di 5 ripetizioni
    - aggiungo 2kg ad ogni allenamento finche non stallo trovando il mio 5RM

    Lun. 1x5x67%
    Mar. 1x5x67%+2kg
    Mer. 1x5x67% + 4kg
    Ecc…
    Procedo in questo modo da lunedì a venerdì (per un numero di settimane ovviamente non pianificabile a priori) finchè non trovo il mio 5RM. A questo punto passo al ciclo intermedio.

    Ciclo intermedio

    - durata totale del ciclo intermedio = 2 settimane
    - 5 allenamenti a settimana
    - nessuna progressione dei carichi

    Uso un ciclo a “scala” per tre volte alla settimana ovvero prendo il mio nuovo 5RM trovato con la fase iniziale, eseguo il set composto seguente:
    (1x1x5RM 30”-60”, 1x2x5RM 30”-60”, 1x3x5RM 30”-60”)
    Quindi riposo 30”-60” e ricomincio il set composto; nel momento in cui non riesco più ad eseguire il 1x3x5RM eseguo solo più un set abbreviato:
    (1x1x5RM 30”-60”, 1x2x5RM 30”-60”)
    Nel momento infine in cui non riesco nemmeno più ad eseguire il 1x2x5RM eseguo solo più singole del tipo 1x1x5RM finchè non riesco più mantenere una corretta tecnica d’esecuzione. A questo punto mi fermo del tutto.

    Ciclo finale

    Scalo 5kg dal 5RM che ho trovato alla fine del ciclo iniziale e riprendo il ciclo iniziale finchè non trovo di nuovo il mio 5RM.
    A questo punto scarico completamente per due giorni (non tocco i pesi) e ritesto al terzo giorno il massimale su panca che dovrebbe esser molto aumentato.

    13) Routine di Alexey Moiseev per uscire da uno stallo sulla panca piana

    - 2 allenamenti a settimana (per esempio lun. e giov.)
    - 1 giorno pesante ed uno leggero

    Sessione pesante
    Panca piana 1x3, 1x2, 1x1
    Board press 1x3, 1x2, 1x1
    Panca inclinata 1x3, 1x2, 1x1
    Scott o preacher bench curl 4-6x8-10
    Ausiliario per i tricipiti a scelta 4x8

    Sessione leggera
    Panca piana dinamica 7x3x50%
    Panca stretta 4x8-10
    Alzate a 90° 3x8-10
    Alzate laterali 3x8-10
    Scott o preacher bench curls 4-6x8-10
    Ausiliario per i tricipiti a scelta 4x8

    Si aumenta il carico di 2-5kg ad ogni piramidale del tipo 3x3/2/1 ogni settimana.
    Quando si stalla si passa ad un 3x3 per poi tornare al piramidale 3x3/2/1.

    14) Programma a scala RKC per superare uno stallo nel military press – The RKC ladder program

    - da 3 a 4 allenamenti a settimana
    - Essendo una specializzazione per le spalle, il lavoro su petto e tricipiti dovrà essere minimale durante la settimana.

    Prendere un carico che oscilli tra il 6RM ed il 8RM.
    Sett. 1
    Lun. eseguo 5 volte il seguente set composto (1x1x6RM-8RM 30”-60”, 1x2x6RM-8RM 30”-60”, 1x3x6RM-8RM 30”-60”) mantenendo i recuperi costanti tra 30” e 60”
    Mer. come lunedì
    Ven. come lunedì
    Sett. 2
    Lun. eseguo 10 volte il seguente set composto (1x1x6RM-8RM 30”-60”, 1x2x6RM-8RM 30”-60”, 1x3x6RM-8RM 30”-60”) mantenendo i recuperi costanti tra 30” e 60”
    Mer. come lunedì
    Ven. come lunedì
    Sett. 3
    Lun. eseguo 3 volte il seguente set composto (1x1x6RM-8RM 30”-60”, 1x2x6RM-8RM 30”-60”, 1x3x6RM-8RM 30”-60”, 1x4x6RM-8RM 30”-60”) mantenendo i recuperi costanti tra 30” e 60”
    Mer. come lunedì
    Ven. come lunedì
    Sett. 4
    Lun. eseguo 6 volte il seguente set composto (1x1x6RM-8RM 30”-60”, 1x2x6RM-8RM 30”-60”, 1x3x6RM-8RM 30”-60”, 1x4x6RM-8RM 30”-60”) mantenendo i recuperi costanti tra 30” e 60”
    Mer. come lunedì
    Ven. come lunedì
    Sett. 5
    Lun. eseguo 2 volte il seguente set composto (1x1x6RM-8RM 30”-60”, 1x2x6RM-8RM 30”-60”, 1x3x6RM-8RM 30”-60”, 1x4x6RM-8RM 30”-60”, 1x5x6RM-8RM 30”-60”) mantenendo i recuperi costanti tra 30” e 60”
    Mer. come lunedì
    Ven. come lunedì
    Sett. 6
    Lun. eseguo 4 volte il seguente set composto (1x1x6RM-8RM 30”-60”, 1x2x6RM-8RM 30”-60”, 1x3x6RM-8RM 30”-60”, 1x4x6RM-8RM 30”-60”, 1x5x6RM-8RM 30”-60”) mantenendo i recuperi costanti tra 30” e 60”
    Mer. come lunedì
    Ven. come lunedì
    Sett. 7
    Test su massimale di alzata

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    E con ciò direi che abbiamo finito.
    BUONA LETTURA A TUTTI!!!
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Grazie riccio sei stato di parola, ho trovato informazioni molto interessanti.
    Ci sentiremo..hihi..
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    Son contento ti sia piaciuto. Spero trovi qualcosa per i tuoi futuri periodi da strongmen!
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    eheheh ci son cose molto divertenti,....ma non voglio intasare questo 3ed, ne parleremo in msn
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    HAi fatto un ottimo lavoro...vero è che qulcosina magari si dovrebbe ritoccare per adattarla a persone...come dire...natural.
    Non per dire che nn siano programmi fattibili solo che nn tutti riuscirebbero a reggere gli incrementi e gli schemi per un periodo abbastanza lungo.
    Ti faccio 1 esempio sul metodo russo che ho provato ad aprile...in primis credo che sia meglio farlo di inverno dove io riesco ad allenarmi molto più intensamente.
    Poi gli incrementi sono spesso troppo elevati sia nello schema che nel carico,a meno che nn si riducano le % nn è molto fattibile.
    Altrimenti è un buon metodo ma andrebbe tarato...ho letto di un'istruttore credo che parlava a riguardo di tale metodo che per un natural il ciclo invece di 9 sett,sarebbe dovuto durare 12.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ottimissimo lavoro!
    metto in evidenza.. grande riccio!

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80 Visualizza Messaggio
    12) Routine di Jason Bryce per uscire da uno stallo sulla panca piana

    Ciclo iniziale

    - 5 allenamenti a settimana (da lunedì a venerdì)
    - 1 solo set allenante di 5 ripetizioni
    - aggiungo 2kg ad ogni allenamento finche non stallo trovando il mio 5RM

    Lun. 1x5x67%
    Mar. 1x5x67%+2kg
    Mer. 1x5x67% + 4kg
    Ecc…
    Procedo in questo modo da lunedì a venerdì (per un numero di settimane ovviamente non pianificabile a priori) finchè non trovo il mio 5RM. A questo punto passo al ciclo intermedio.

    Ciclo intermedio

    - durata totale del ciclo intermedio = 2 settimane
    - 5 allenamenti a settimana
    - nessuna progressione dei carichi

    Uso un ciclo a “scala” per tre volte alla settimana ovvero prendo il mio nuovo 5RM trovato con la fase iniziale, eseguo il set composto seguente:
    (1x1x5RM 30”-60”, 1x2x5RM 30”-60”, 1x3x5RM 30”-60”)
    Quindi riposo 30”-60” e ricomincio il set composto; nel momento in cui non riesco più ad eseguire il 1x3x5RM eseguo solo più un set abbreviato:
    (1x1x5RM 30”-60”, 1x2x5RM 30”-60”)
    Nel momento infine in cui non riesco nemmeno più ad eseguire il 1x2x5RM eseguo solo più singole del tipo 1x1x5RM finchè non riesco più mantenere una corretta tecnica d’esecuzione. A questo punto mi fermo del tutto.
    Io non ho capito bene nel ciclo intermedio che cosa devo fare in queste 5 sessioni settimanali.
    A) 5 allenamenti a settimana
    B) Uso un ciclo a “scala” per tre volte alla settimana

    Il dubbio è:
    C) cosa faccio nei due rimanenti giorni??

Discussioni Simili

  1. chiarimenti 5x5x5 di tsatsouline
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-12-2008, 07:48 PM
  2. Lino'S Starting Strength: diario di LinoS
    Di LinoS nel forum Online Training Journal
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 25-09-2008, 12:22 AM
  3. 5x5x5 by avel Tsatsouline
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-11-2007, 12:13 PM
  4. Simo's training diary: how to gain strength?
    Di templario81 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 20-03-2007, 02:56 PM
  5. che cosè Hammer strength ?
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-07-2006, 01:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home