Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    ma i vari 75 kg di carico, 30 di carico....cosa vuol dire?
    75kg in toto cioè bil+ghisa o solo ghisa senza bil?

    sei a regime con l'allenamento o stai fermo da un po'?
    te lo chiedo perchè per la tua massa e altezza mi sembrano pochi 75kg di panca in un 5x5...tutto qui.

    buon allenamento!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,72 M - 76 Kg
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta
    ma i vari 75 kg di carico, 30 di carico....cosa vuol dire?
    75kg in toto cioè bil+ghisa o solo ghisa senza bil?

    sei a regime con l'allenamento o stai fermo da un po'?
    te lo chiedo perchè per la tua massa e altezza mi sembrano pochi 75kg di panca in un 5x5...tutto qui.
    Ciao!
    il carico è da intendersi senza bilanciere.. e la scheda l'ho appena iniziata, sono in fase di testing dei pesi da utilizzare.
    Per il momento non volevo esagerare con i carichi perchè facendo molti set non so ancora se riesco ad arrivare alla fine.. poi dipende sempre da quanto mi riposo tra un set e l'altro.. in questa prova ho tenuto delle pause non troppo lunghe sui 2 min circa e mi pare (correggetemi se sbaglio) che in forza si possono fare pause anche di 3-4 minuti per riposare al meglio il muscolo e per poter mantenere pesi maggiori... ma visto che non mi sentivo ancora del tutto guarito non ho voluto subito provare pesi alti.


  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    il discorso sulle pause nell'allenamento di forza mi sembra corretto.

    Ora che mi dici che i carichi sono al netto del bilanciere, tutto torna...
    Non voglio fare il maestrino, ma visto che il peso del bil non è sempre standard, dovresti postare i carichi comprensivi del peso del bilanciere, così vuole la convenzione.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,72 M - 76 Kg
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta
    il discorso sulle pause nell'allenamento di forza mi sembra corretto.

    Ora che mi dici che i carichi sono al netto del bilanciere, tutto torna...
    Non voglio fare il maestrino, ma visto che il peso del bil non è sempre standard, dovresti postare i carichi comprensivi del peso del bilanciere, così vuole la convenzione.
    credo che il bilanciere pesi almeno 10 Kg... non sono sicuro, sono attrezzi technogym isotonic line

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    già ilrasta ha ragione.
    io nella mia palestra ho per esempio 3 bilancieri tutti di uguale grandezza solo che alcuni sono ripieni altri no.
    morale: uno pesa 20kg, l'altro 15, e l'altro ancora 10!

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,72 M - 76 Kg
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fubv
    già ilrasta ha ragione.
    io nella mia palestra ho per esempio 3 bilancieri tutti di uguale grandezza solo che alcuni sono ripieni altri no.
    morale: uno pesa 20kg, l'altro 15, e l'altro ancora 10!
    si cè una bella differenza da 10 a 20 Kg... cmq appena so i pesi certi vi comunico..

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Non per insistere sull'argomento, ma come una volta scrisse il mitico Somo:" il bilancere si conta, lo sollevi tu mica lo spirito santo..."

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nro
    si cè una bella differenza da 10 a 20 Kg... cmq appena so i pesi certi vi comunico..

    Il peso è un mezzo mai il fine

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nro
    si cè una bella differenza da 10 a 20 Kg... cmq appena so i pesi certi vi comunico..
    Che ne diresti di un allenamento BII adattato....un muscolo a settimana con giorno di riposo ....
    tipo lun mer e ven
    e una dieta per mettere su massa muscolare ????????

Discussioni Simili

  1. SS Lazio allenamenti 2006-2007
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-06-2010, 08:35 AM
  2. differenza 2006-2007
    Di superpier nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-07-2007, 01:23 PM
  3. Diario de Hombre - 2007 - commentate numerosi
    Di Hombre82 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 11:25 PM
  4. Programma 2006-2007
    Di oby nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-08-2006, 10:42 AM
  5. Allenamento stagione 2006/2007
    Di Michael Theyne nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-08-2006, 07:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home