certo... sono qui apposta per avere consigli e per discuterne.. cè sempre da imparare e io sono qui per imparare..Originariamente Scritto da stantio
![]()
certo... sono qui apposta per avere consigli e per discuterne.. cè sempre da imparare e io sono qui per imparare..Originariamente Scritto da stantio
![]()
Comunque ora che ho riposto a tutti.... riparto con la funzione diario...
oggi ho inziato la nuova scheda e da lunedì sto testando l'alimentazione.. ancora la parte di integrazione non è completa (manca creatina e maltodestrine) e la dieta non è ancora rigorosa: ho saltato sempre l'ultimo pasto prima di andare a dormire.. il resto è stato rispettato!
oggi ho fatto la prima parte di scheda Pettorali-Tricipiti concludendo con addominali e lombari..
Petto:
Panca Piana - 5x5 (75 Kg di carico)
Panca Inclinata - 5x5 (qui avevo sbagliato qnd torna a casa dal lavoro riporto il valore corretto.)
il peso della p.p. era giusto.. invece quello della panca inclinata sembrava un pelo da alzare di qualche kilo... riposo tra i 2-3 min
Tricipiti
French Press - 5 x 5 (30 Kg di carico) da seduto, sul sedile dello scott curl usando il bilanciere. Ho sbagliato da subito il numero delle ripetizioni facendone 5 invece di 8.. mi rifarò la prossima settimana....![]()
Sono dovuto stare abbastanza attento all'approccio dei carichi perchè la settimana scorsa avevo qualche tendine nell'avambraccio infiammato, però dopo qualche gg di riposo e un pò di crema ora mi sento meglio... cmq mi faceva soprattutto male durante i bicipiti.. valuterò appieno giovedì!
notte
Ultima modifica di nro; 06-09-2006 alle 03:07 PM
ma i vari 75 kg di carico, 30 di carico....cosa vuol dire?
75kg in toto cioè bil+ghisa o solo ghisa senza bil?
sei a regime con l'allenamento o stai fermo da un po'?
te lo chiedo perchè per la tua massa e altezza mi sembrano pochi 75kg di panca in un 5x5...tutto qui.
buon allenamento!![]()
Ciao!Originariamente Scritto da ilrasta
il carico è da intendersi senza bilanciere.. e la scheda l'ho appena iniziata, sono in fase di testing dei pesi da utilizzare.
Per il momento non volevo esagerare con i carichi perchè facendo molti set non so ancora se riesco ad arrivare alla fine.. poi dipende sempre da quanto mi riposo tra un set e l'altro.. in questa prova ho tenuto delle pause non troppo lunghe sui 2 min circa e mi pare (correggetemi se sbaglio) che in forza si possono fare pause anche di 3-4 minuti per riposare al meglio il muscolo e per poter mantenere pesi maggiori... ma visto che non mi sentivo ancora del tutto guarito non ho voluto subito provare pesi alti.
![]()
il discorso sulle pause nell'allenamento di forza mi sembra corretto.
Ora che mi dici che i carichi sono al netto del bilanciere, tutto torna...![]()
Non voglio fare il maestrino, ma visto che il peso del bil non è sempre standard, dovresti postare i carichi comprensivi del peso del bilanciere, così vuole la convenzione.
credo che il bilanciere pesi almeno 10 Kg... non sono sicuro, sono attrezzi technogym isotonic lineOriginariamente Scritto da ilrasta
![]()
già ilrasta ha ragione.
io nella mia palestra ho per esempio 3 bilancieri tutti di uguale grandezza solo che alcuni sono ripieni altri no.
morale: uno pesa 20kg, l'altro 15, e l'altro ancora 10!
Segnalibri