Scusate l'ot:
Riccio non farti problemi, chissà quanto toccherà a me fare le prime considerazioni da ciò che sto leggendo cosa salterà fuori eheheheh
Coraggio!
![]()
Scusate l'ot:
Riccio non farti problemi, chissà quanto toccherà a me fare le prime considerazioni da ciò che sto leggendo cosa salterà fuori eheheheh
Coraggio!
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Cazjio, quante belle considerazioni ! Ma per leggerle tutte, con la dovuta attenzione, ci impiegherò almeno qualche ora, che oggi e domani non avrò, purtroppo. D'altronde, programmare un similWS alla tattoos merita qualcosa in più che qualche oretta, no ? Anche qui, sta il divertimento !
Grazie veramente a tutti coloro che hanno scritto.
Un particolare ringraziamento a Paolo al quale chiedo se ha parlato con il Capo...![]()
Dopo tanto pensare, con l'aiuto Vostro (Grazie a Paolo e a Riccio) e di una chiaccherata risolutiva con Somoja su MSN oggi, ecco a voi il Simil West Side di zio tattoos, che gli terrà compagnia finché non si stufa
Come detto, split su tre giorni.
Giorno A
ME Panca - Warm Up, 6x3 @ 80%, 3x2 @ 90%, 3x1 @95% rest da 90 sec a 2 min.
DE Stacco - 6x3 @ 60-65% rest 1 min.
Trazioni (per adesso BW, poi vedo di organizzarmi per appesantire)
Abdomen
Giorno B
Good Morning Pesante 6x4-5 @ 80% rest 1.
French Press a terra 4x8 @ 70% rest 1.
Lento Avanti @ 70% rest 1 min.
Cuffia dei rotatori
Giorno C
ME Stacco - W.U., Warm Up, 6x3 @ 80%, 3x2 @ 90%, 3x1 @95% rest da 90 sec a 2 min.
DE Panca - 6x3 @ 60-65% rest 1 min.
Box Squat 4x3 @ 70 % rest 1
Rematore 5x4 @ 80% rest 90 sec.
Oggi ME Panca
Ho iniziato con 80 Kg. e sono arrivato a 95. Devo dire che le due settimane di stop mi hanno giovato; non sento neanche più il "fastidio" all'altezza dell'anca per il mio problema con il crollo dello squat di quest'estate. Ottimo leg drive ed ottima adduzione delle scapole. Devo dire che avevo un po' di timore dei 95 Kg. ma sono andati via abbastanza lisci (l'ultima serie una po' storta vestro dx per la verità).
Il DE di stacco l'ho affrontato sentendomi ridicolo. Se fosse entrata zia tattoos nella palestrina, probabilmente sarebbe ancora lì che ride, bardato com'ero con gli elastici sotto i piedi.
Tuttavia le sensazioni sono state proprio eccelenti, con 'sti elastici che ti tirano giù nonostante i 90 Kg. delle stacco che ho trovato leggerissimo.
Ho ripreso un filo di CHO in più (a colazione, nel primo spuntino ed a pranzo) e ne sento giovamento. Sono a circa 2000 Kcal., avendo comunque diminuti i grassi. Nonostante la normocalorica, devo dire che il "tiraggio" raggiunto resiste imperterrito. Occorre vedere per quanto tempo ancora.![]()
ciao zio, solo qualche appunto:
Giorno A
- nei max effort il recupero dovrebbe essere abbondante, infondo lo scopo è quello di caricà, devi dare modo al s.n.c. di recuperare tra una serie e l'altra
- mi pare scarsino come volume, ci vorrebbero dei complementari almeno per spalle e tricipiti
Giorno B
-se fai good morning pesante con 4-5reps @80% dovresti recuperare sempre sui 2 minuti
altrimenti il sistema nervoso non ha recuperato a sufficienza per attivare le fibre IIb che poi sono il target di questo genere di allenamento
- come nella sessione A secondo me manca un pò di volume sui complementari
il west side si fonda proprio sui movimenti di complemento che vanno eseguiti con un volume decente ma senza cedimento (almeno non totale)
Giorno C
-lo stacco max effort va bene, ma probabilmente ti gioverebbe alternare stile classico e sumo
poi dovresti inserire un pò di esercizi con schema motorio simile a squat e stacco per fare un pò di volume (ad esempio gli zercher squat di cui parlavamo su msn, o il box squat che hai gia inserito) .. oppure movimenti parziali dell'esercizio da gara, per esempio 1\2 squat o 1\3 di squat
quanto è durata l'intera sessione? sei arrivato ad 1 ora e mezzo?
OK. Come giudichi dai 2 ai 2 e mezzo ?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Il Lento l'ho inserito nel giorno B. Tu che suggerisci ? Arnold ? Panca presa stretta ? Dip ?- mi pare scarsino come volume, ci vorrebbero dei complementari almeno per spalle e tricipiti
OK !Giorno B
-se fai good morning pesante con 4-5reps @80% dovresti recuperare sempre sui 2 minuti
Puoi fornirmi dei suggerimenti ? Secondo Te la scelta dei Target può andare bene, all'interno del Giorno B ?- come nella sessione A secondo me manca un pò di volume sui complementari
OK !Giorno C
-lo stacco max effort va bene, ma probabilmente ti gioverebbe alternare stile classico e sumo
OK per lo zercher. Al limite cercherò di variare il Box, autocostruendomi il Box come ha fatto Paolo.poi dovresti inserire un pò di esercizi con schema motorio simile a squat e stacco per fare un pò di volume (ad esempio gli zercher squat di cui parlavamo su msn, o il box squat che hai gia inserito) .. oppure movimenti parziali dell'esercizio da gara, per esempio 1\2 squat o 1\3 di squat
No. Molto meno. Sono circa ad un'ora.quanto è durata l'intera sessione? sei arrivato ad 1 ora e mezzo?
Grazie Somo !!!!
Tat chiedere dei consigli a Somo naaaaaaaaaa
solitamente un allenamento in stile west side dura da 1.30 a 2.30.. per darti un'idea.
agli esercizi base puoi associare dei complementari multiarticolari in cui dovrai progredire
oppure degli esercizi leggeri (monoarticolari, ad esempio alzate laterali o esercizi per tricipiti, femorali..) per dare volume
in ogni caso si tratta sempre di lavorare sui punti deboli e variare, variare quantomeno il range di ripetizioni
in effetti per allenarsi con il westside bisognerebbe disporre di una buona quantità di attrezzatura per poter garantire una variazione sufficiente, ma credo che nel tuo (come nel mio) caso non sia indispensabile chissà che.
- i recuperi tra i 2.30 ed i 3.30 potrebbero andare.. insomma devi essere fresco
- per dare un pò di volume all'allenamento per le spalle puoi inserire panche inclinate anche a 60°, un lavoro con i manubri ti aiuta a migliorare la stabilità.. io ai tempi ho trovato un buon transfer sulla panca, ma come al solito dipende dai propri punti deboli
ecco prima di stilare il programmino avresti dovuto fare un'analisi per individuare i tuoi punti deboli, in particolar modo dovresti segnalare gli stickin' points delle alzate (se migliorare panca-stacco-squat è il tuo obiettivo)
ah, recentemente ho letto un post di enricoPL in cui sconsigliava di lavorare con le dips dopo un allenamento pesante di panca.. per evitare di sovraccaricare le spalle.
cmq esercizi di "decompressione" come li chiama paolo, con i manubri\cavi\elastici aiutano in effetti
p.s. il french press non allena il tricipite in toto, ma principalmente il capo lungo, quindi non è un esercizio su cui punterei molto, a meno che prima tu non abbia stimolato a fondo gli altri capi
tutti gli esercizi in cui si distende il braccio stile panca\lento invece coinvolgono i 3 capi in modo "sufficientemente" equilibrato
per questo floor press, panca stretta, board press, push press etc.. sono spesso alla base delle sessioni ME di molti PL del WS
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 11-09-2006 alle 10:53 PM
Segnalibri