cavolo, ottima proposta paolo!
però un tipo come lo zio, che spesso e volentieri ha allenato ogni gruppo una volta a settimana potrebbe anche provare a "splittare" in 4 e allenarsi 3 volte a settimana, oppure semplicemente diluire le sessioni ME di squat\stacco.. ma è solo un'idea, non vorrei consigliare una cosa troppo incasinata.
l'idea della progressione in intensità è ottima, e mi piace
però chi per la prima volta prova un WS magari all'inizio può anche apprezzare il gusto di testare un massimale (o un 3RM) ogni sessione massimale e vedere che il carico sale continuamente.. e appena il carico non sale + cambiare esercizio .. in pratica come consigliato negli articoli di presentazione del coniugato
la cosa che + mi piace di questo sistema è il fatto che si cambiano spesso esercizi e quindi ci si può confrontare con "record" sempre nuovi (certo per chi si allena in casa ed ha poca attrezzatura ad un certo punto diventa un problema).. anche i complementari dovrebbero essere cambiati continuamente
la logica che sta alla base della scelta degli esercizi poi è banale ma allo stesso tempo geniale: attaccare i propri punti deboli
Segnalibri