beh, perchè quando studierai la contrazione muscolare vedrai che sono implicate delle proteine, principalmente filamenti di actina e miosina
quando alleni un muscolo, tra le altre cose stimoli lo sviluppo (l'aumento in numero) delle strutture deputate alla contrazione, sono quindi necessari amminoacidi per sintetizzare nuovi filamenti di actina e miosina (e riparare quelli danneggiati)
carbo e grassi hanno altre funzioni, oltre a quelle energetiche sono implicati nella sintesi di ormoni ..
oltretutto non sempre le proteine sono costituite da soli amminoacidi, spesso sono formate da una parte proteica + glucidi (glico proteine x es.) o proteina + lipidi (lipoproteine)



Rispondi Citando

Segnalibri