...da dove viene quella progressione matt?
cioè... è un tuo esperimento o ha qualche senso logico-scientifico?
...da dove viene quella progressione matt?
cioè... è un tuo esperimento o ha qualche senso logico-scientifico?
-dal 3x6 al 4x6 c'è un aumento di volume (+ set) e di densità (diminuisco il riposo)
-dal 4x6 al 5x5+ c'è un aumento di intensità (+ carico) e di volume (+1 rip totale)
-dal 5x5+ al 3x6+ c'è un aumento di intensità (+ carico, ed usato su un num di reps + alto)
Non mi sembra brutta come idea, in quanto si vanno a modificare 3 dei 4 parametri disponibili (manca solo l'aumento di frequenza).
il problema è che :
dal 3x6 al 4x6 diminuisce l'intensità (carico)
dal 5x5 al 3x6 il carico scende, o al massimo stalla.
l'unico a cui sono favorevole è il passaggio da 4x6 a 5x5, già ampiamente provato da molti...con buoni risultati.
piuttosto se vuoi un aumento di volume potresti > i set dei complementari di 1/2 a settimana
se vuoi un aumento di densità diminuisci il tempo
>intensità = progressione simil 4x6 5x5 6x4 7x3 8x2 10x1...
esempio:sessione petto:
settimana 1
panca 4x6
croci 2x12 rec 1'30"
sett 2
panca 5x5
croci 4x12 o(3x15) rec 1'/1'15"
capito? in questo piccolo esempio sono i complementari a fare la differenza. e se guardi bene in giro vedrai che in quasi tutte le discussioni sono proprio questi oggetto di attenzione...
![]()
intendi dire che probabilmente non ce la farò a completare il 4x6 ed il 3x6 successivo?Originariamente Scritto da kickboxer_87
Riguardo la progressione che hai fatto tu sono d'accordissimo, ma c'è un piccolo problema: io ricerco esclusivamente massa! Ovvio che dovrò sviluppare un po' di forza contemporaneamente, altrimenti non fornisco ai miei muscoli stimoli sufficienti alla crescita!
-si, c'è un problema di fondo. la progressione non è per niente lineare e quindi dubito che possa essere ottimale
-come ho già detto puoi regolare tutto con i complementari...
se il 1° esercizio fa: 4x6/5x5/6x4/4x6/5x5/6x4...
col 2° e il 3° andrai a ricercare specificamente l'ipertrofia con serie da 8/15 ripetizioni e recuperi decrescenti...
-niente ti vieta di iniziare subito con rip medio alte già nel primo es! potresti anche prendere in considerazione una scheda con una piccola progressione solo in volume di 2/4 serie x muscolo a settimana..niente di complicato
fra approvo ciò che dice il buon kick.
la progressione sul fondamentale proposta da kick è interessante per la forza, che a te serve per i tuoi scopi, poi sta ai complementari il lavoro di rifinitura che servono per ipertrofizzarti, e in questi ultimi due esercizi per non sorprendere la muscolatura rifinisci lavorando sul recupero/carico/,....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
allora per quanto riguarda il primo esercizo pensavo a questa progressione:
3x8, 4x6, 5x5, 6x4
il primo complementare sarebbe:
2x10, 3x10, 3x10, 4x10
il secondo complementare:
-, 1x12, 2x12, 3x12
Cosa ne dite ora?
Rimane comunque nel mio intento mantenere un'impostazione di tipo ABA, BAB... dove alleno solo i gruppi muscolari principali, x evitare di "buttar via" tempo allenando bic e tric che vengono cmq stimolati indirettamente!
Ci ho pensato un po' ed è venuto fuori questo:
A
---
panca 3x8, 4x6, 5x5, 6x4 (2')
spinte incl. 2x10, 3x10, 3x10, 4x10 (1.5'-1.5'-1'-1')
croci -, 1x12, 2x12, 3x12 (45")
rematore 3x8, 4x6, 5x5, 6x4 (2')
lat machine inv. 2x10, 3x10, 3x10, 4x10 (1.5'-1.5'-1'-1')
crunch
B
---
squat 3x8, 4x6, 5x5, 6x4 (2')
pressa 45° 2x10, 3x10, 3x10, 4x10 (1.5'-1.5'-1'-1')
affondi (o leg extension) -, 1x12, 2x12, 3x12 (45")
calf 3x12 (1.5')
rematore verticale 3x10 (1.5')
extrarotazioni 3x15 (1')
Ultima modifica di 3423rfewrf; 30-08-2006 alle 04:45 PM
Originariamente Scritto da matteinn
Ciao omonimo![]()
scusa...ma dove sta l'aumento in quest'ultima fase?
a meno che tu non riesco ad aumentare i carichi di un buon 35%, passando da 25 reps a 18 reps...ma come fai ad aumentare i carichi passando da set a 5 reps a set a 6 reps!!!????![]()
E cmq passi da 25 reps totali per esercizio a 18 reps. quindi meno volume.
Se mantieni il rec uguale non tocchi la densità
agisci quindi sull'intensità col carico maggiore? ma facendo un esempio con 2 conti della serva dovresti passare da:
panca: 5x5x70kg (1750kg) a 3x6x100kg (1800kg)
ma passare da 70kg*5 reps a 100*6 reps è utopia!
o più semplicemente non ho capito una mazza di cosa intendi con quel "+"...![]()
fra la progressione nei fondamentali è corretta o hai messo le rip davanti i set e non viceversa????
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
la progressione penso sia giusta heero... è la stessa che gli ho proposto poco fa![]()
Segnalibri