credo a quella di cavallo!!!!!!!!!!!!!!![]()
credo a quella di cavallo!!!!!!!!!!!!!!![]()
In generale si parla di quella di manzo, anche se io preferisco quella equina (cavallo o asino??? Mah... Non l'ho mai scoperto), perchè è più magra e con un sapore più "deciso".
Confermo, in teoria quella equina (cavallo quasi sicuramente) dovrebbe costare di più ma sinceramente non mi è mai capitato di trovarla!
La bresaola della Valtellina, per definizione, è riferita alla carne di manzo (si usa la parte posteriore del manzo: quindi la fesa o piu' sovente il magatello); esiste anche la bresaola di cavallo, come del resto (per gli amanti della selvaggina) quella di cervo. E' un prodotto IGP con un protocollo che ne disciplina tuttavia solo le modalità di lavorazione, mentre gran parte della carne di manzo utilizzata per la bresola "valtellinese" giunge in realtà dall'Argentina e dal Brasile.
grazie a tutti delle risposte, ma sapete dirmi perche è cosi importante per un body builider la bresaola??
è un alimento molto proteico e povero in grassi, ideale per farcire panini da mangiare come spuntini fuori casa...
Originariamente Scritto da matteinn
come è possibile postati insieme ma in ore diverse .....Originariamente Scritto da IO64
tante proteine zero grassi ..... per sintetizzare
Segnalibri