Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Ultimo chiarimento sul mio programma...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Ragazzi, una domanda: avete visto i carichi del nostro amico?

    A una persona con questi carichi consigliate il metodo di mau!?!?

    Mi spiace ma non sono per nulla daccordo!!!

    Non e' il caso che si avventuri a fare cose sofisticate perche' su di lui potrebbero avere lo stesso se non meno effetto di altre piu' semplici.
    Parliamo di una persona ( ti prego non volermene, lo dico in senso non dispregiativo ma per fare meglio capire agli altri) che inizia a fare stacchi in questo meso per la prima volta!!!

    A tale proposito anzi visto che sei neofita per gli stacchi ti consiglierei di impararli bene e per questo es magari usa schemi a rip costanti in questo meso (poi farai progressioni anche qui) tipo un 6x4.

    Il sistema a progressione NON e' a cedimento e questo e' molto importante perche' usare uno schema buono in modo sbagliato e' altrettanto inefficace che usare un cattivo schema. Puoi andare a cedimento se credi nei complementari sempre mantenendo un buona tecnica pero'.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    mike hai ragione infatti nel post precedente avevo dei dubbi sul metodo di mau, troppo avanzato per me...però cosa ne pensi, dici cha va bene una suddivisione come mi ha consigliato matt? una cosa, per lo stacco cosa mi consigli di fare (mi hai detto di mantenere le rip costanti ma come partiresti tu?), mantenere un 4x8 per tutta la durata del programma per poi modificarlo quando avrò raggionto carichi decenti?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    La suddivisione che propone Matteinn e' adatta per un programma di forza un po' piu' spinto e sicuramente piu' impegnativo...non e' che sia giusta o sbagliata, ma va valutata alla luce della situazione della persona che dovrebbe farla.

    Secondo me per te potrebbe essere troppo presto e potrebbe non darti tutto quello che ti darebbe se fatta al momento opportuno.
    Pero' e' anche vero che nessuno penso sia un atleta professionista qui dentro e date le condizioni minime (cioe' di allenarsi in sicurezza senza farsi male ad esempio) ognuno dovrebbe fare quello che piu' lo interessa

    La logica proporrrebbe di aspettare per una routine simile, magari non 10 anni eh...intendiamoci, pero' forse non subito.

    Per gli stacchi dopo averli imparati bene tecnicamente e' bene usare schemi con alte serie e poche rip esempio 6x4 che suggerivo prima (anche cose tipo 8x3). Francamente non farei 3x8, la tecnica ancora un po' precaria ne perderebbe e potresti farti male...poi anche chi ha un'eccellente tecnica di solito non usa schemi ad alte rip per questo esercizio, piuttosto cresce con le serie.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    per gli altri esercizi invece quante serie e ripetizioni mi suggerite?
    E quanto devo caricare? se per esempio alla panca arrivando al limite riesco a fare 74 per 8 ripetizioni, per poi togliere peso nelle serie successive, in questo programma quanto devo caricare?
    Un'ultima cosa, mike tu hai detto che per evitare di farsi male è meglio fare poche reps, ma però eseguendo poche reps ho la possibilità di caricare di più e di conseguenza se sono carente nella tecnica, non è più pericoloso con più alti carichi?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Dato lo schema di set/rip che avevi postato tu devi come detto tenerti lontano dal cedimento diciamo 2-3 rip di margine, in modo da finire l'ultima rip dell'ultima serie (non saprei dirti che percentuale del max diciamo che se fai 74 per 8 rip io farei 68-70 kg per le serie da 8 rip, cosi' da non dover calare il peso)

    Il peso lo fai crescere lavorando sulla progressione stessa cioe' se a cedimento fai 70 kg in 3x8 qui farai 8x3 con 80kg, cioe' le stesse rip ma con un peso molto piu' elevato.
    Se cedi questo lo vieni un po' a perdere e il senso dello schema salta.

    Per lo stacco: basse rip si, ma cedimento no. A me e' stato consigliato (e cosi' ho fatto) di fare le serie da 3 rip col carico con cui a cedimento potevo fare 6 rip, non so se questo ti puo' essere di aiuto.

    Se sei abituato al cedimento potresti sentire la mancanza di doms e CREDERE di avere lavorato meno di prima. La sensazione e' normale, ma ingannevole. Stai lavorando secondo uno schema appositamente non a cedimento percio' quando ti sentirai ok il giorno dopo non farti venire la tentazione di alzare i carichi troppo l'allenamento dopo (un po' ovviamente li alzerai visto che ridurrai le rip aumentando le serie).

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    giustissimo, ma resto del parere che dovrebbe concentrarsi solo sui multiarticolari (ha detto chiaramente che vuole sviluppare la forza, non ha parlato di massa quindi non deve ricercare il volume) e con una certa frequenza!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    ok, devo dire che ora mi è più chiaro cosa devo fare ma sopratutto il perchè!
    quindi ricapitolando (vediamo se ho davvero capito..) in generale poche rip e molte serie evitando il cedimento e mantenendo il carico costante per tutta la durata delle serie previste salvo poi incrementare i carichi contemporaneamente alla variazione di serie/rip evitando in tutti i casi il cedimento..giusto?
    Però non ho ancora capito con quante serie e ripetizioni iniziare gli esercizi..ovviamente non credo di iniziarli tutti in 8x3 ma deve essere una cosa graduale..cosa faccio parto con un 4x8 con tutti gli esercizi per poi diminuire le rip e aumentare le serie?
    ultima cosa..ogni quanto tempo mi consigliate di variare le serie/rip?
    se mi rispondete a questi miei dubbi direi che sono a posto!
    grazie mille!

Discussioni Simili

  1. Chiarimento sul latte e derivati in definizione muscolare
    Di Vlad16 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 04:29 PM
  2. Ho cominciato a fare sul serio - consigli sul mio allenamento
    Di Giovi86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 03:47 PM
  3. Chiarimento valori sul database nutrizionale
    Di uschti nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-09-2010, 01:17 PM
  4. aiuto sul mio programma di allenamento
    Di cicco88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-10-2008, 07:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home