mah, credo che il peso sia ben ben ripartito,...se guardi 5000 chili diviso 100 fa 50 chili a testa, certo non una cazzata ma bisogna appunto vedere come è studiata la cosa...
mah, credo che il peso sia ben ben ripartito,...se guardi 5000 chili diviso 100 fa 50 chili a testa, certo non una cazzata ma bisogna appunto vedere come è studiata la cosa...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
a viterbo c'è anche un'altra famosa prova di forza:la pista di fuoco dell'aeronautica![]()
...visto che ci sono parti in salita e in discesa, la formazione degli uomini viene variata ad ogni sosta spostando gli uomini alti e bassi in relazione alla pendenza da percorrere.
In genere i Facchini non cedono mai; ma ci sono racconti veri di gente che anche semi svenuta e con il sangue che usciva dal collo, è stata portata fino alla successiva sosta dai compagni di trasporto.
Inoltre in alcuni punti come le curve o se c'e' vento o se dei cretini dai balconi toccano la punta della Macchina, i facchini prendono le cosiddette "accollate" ossia il peso viene ad aumentare fino a circo 200 Kg in alcune parti, mentre nella parte opposte i facchini che si trovano li' devono tirare con le braccia per evitare alla Macchina le oscillazioni.
Mi sono dimenticato di dire che in un tratto del percorso la Macchina di S.Rosa passa in una strada stretta (Corso Italia) dove i facchini laterali devono togliersi e restano a portarla solo in "63".
L'ultimo tratto di 150 metri viene poi percorso in salita (pendenza 12%) e di corsa, con l'aiuto di corde attaccate anteriormente alla Macchina e di leve posteriormente.
E' uno spettacolo unico!!!
porcavacca sarei curiosissimo di vedere. peccato che son parecchio distante....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri