I grassi sono un enorme fonte di energia per il nostro corpo - forniscono infatti ben 9 chilocalorie per grammo; essi si compongono di una molecola di glicerolo unita a 1-2-3 molecole di acidi grassi. Questi ultimi si suddividono in saturi -a catene corte, e insaturi - a catene lunghe: le differenze principali sono che gli acidi grassi insaturi (monoinsaturi o polinsaturi, contenuti nei grassi vegetali come l'olio di oliva) sono più digeribili e assimilabili rispetto agli acidi grassi saturi (quelli contenuti nei grassi animali come il burro).
La tabella in allegato si riferisce all'olio di semi di soia valsoia.
Segnalibri