Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Aiuto per scheda...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Lo ribadisco Mike, mi piace cosa e come scrivi
    Quoto tutto!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Che dire Fifty...ti posso solo ringraziare ancora per le belle parole

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    record?
    Messaggi
    110

    Predefinito

    ciao fabbry
    se decidi di fare i piramidali inversi(4-6-8) scaldati molto bene che partendo subito con carichi pesanti lo strappo-stiramento è sempre in agguato cmq a me il piramidale inverso in periodo di massa è sempre funzionato

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Per l'integratore mi sono informato meglio e non è un integratore sportivo a si vitamine sali minerali carnitina e arginina ma a dosi ridicole,. lo prendeva anche mia madre in primavera quando si sentiva stanca.

    -I piramidali inversi li ho provati da novembre x6mesi e non mi sono trovato bene, come ho gia detto quei sei mesi sono stati un pò peggiorativi per il mio fisico, di certo non do la colpa hai piramidali inversi ma psicologicamente non mi attirano in questo momento, preferico aspettare qualche mese , sicuramente li riproverò, ma dopo aver gia ottenuto qualche risultato.

    -Credo anche io che i movimenti di spinta e trazione dietro la nuca non siano molto salutari. Fare le trazioni alla lat m. ma al petto, invece che dietro alla nuca, cambia molto? o come dovrei sostituirlo? anche le distenzioni con manubri per le spalle possono dare problemi?

    -Infatti ci ho pensato di scendere con le rip ma per ora ho 60kg di ghisa quindi per i dorsali gia sono molto pochi per farne 8, ma presto ne compro più, intanto potrei provare per gli altri gruppi muscolari più piccoli.

    -Questa cosa di impostare una progressione nel proprio programma aumentando le serie e calando le rip mi interessa molto, hai qualche link dove posso leggere qualcosa e capire meglio? anche per freq. modulo mesociclo cosi da capire meglio.

    Le spalle pensavo di farle dopo le gambe perchè sapevo che mettere prima i muscoli più grandi fa aumentare la circolazione e il livello ormonale aiutando i mucoli che vengono allenati dopo, sbaglio? Cmq farò prima le splle, come hai detto tu si è stanchi dopo lo squat, e poi fatico più a far crescere le gambe che le spalle.
    Ti ringrazio tanto.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    I piramidali sono solo una delle tante metodiche: inversi o non inversi. Non devi sentirti obbligato a farli. Puoi inserirli ogni tanto, perche' se ben usati sono un valido strumento ma non sono insostituibili.

    La lat al petto e' piu' salutare diciamo ...se te la cavi con le trazioni e' anche meglio. Per quanto riguarda le spinte su inclinata, i movimenti di spinta col il busto disteso (parzialmente e completamente) mettono piu' o meno tutti alla prova le spalle.
    Anche la piana lo fai, se ci pensi...che dire, se utilizzi un carico che gestisci correttamente in tutte le fasi dell'es e non hai problemi pregressi non corri rischi notevoli (non lo paragonerei al lento dietro a alla lat dietro). Se invece hai gia' dei problemi e sei preoccupato e' giusto pensare ad alternative almeno temporanee

    La progressione nell'allenamento e' un must!!!

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...t=11905&page=4

    Secondo me qui sopra il concetto e' spiegato in modo semplice e impeccabile (sarebbe il post 53, ma se leggi li attorno capisci meglio quello che intendo).

    Paolo parla di intensita' principalmente, per quanto riguarda la freq e modulo non ricordo 3d specifici sull'argomento (forse dovresti provare a fare un search, cosi familiarizzi anche con gli strumenti del forum, se pensi di stare con noi a lungo... )

    Vero che la risposta ormonale puo' essere maggiore con i gruppi piu' grandi (questo perche' in genere usi es multiarticolari su quei gruppi, non certo sui bicipiti ), ma conta anche l'affaticamento generale...hai anche piu' metaboliti cellulari in circolo che riducono la forza nel secondo gruppo che fai...mentre l'effetto degli ormoni non lo perdi, agiscono dopo a riposo quando il muscolo danneggiato viene riparato e ricostruito piu' forte di prima

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Waoh chiarissimo e interessantissimo.
    Credo che proverò con le rip basse, ma dimmi se ho capito:
    Dovrei fare la 1° set. 4x5 la 2° 5x4 e aumento 3kg la 3° 6x3 +3kg la 4° 8x2 +3kg poi ricomincio riprendedo dalla 1° settimana ma con 3kg in +?

    Nel mio caso prendendo per esempio la seduta C, uso questo sistema solo per la panca piana ? e gli altri ex come li faccio?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Dunque...l'idea dovrebbe esserti chiara ma attenzione: i 3 kg sono solo un esempio, NON devi prenderli alla lettera!

    Il punto e' che se fai 4x6 puoi usare un certo peso diciamo X, se fai 6x4 usarai un peso piu' grande X+qualcosa (non per forza 3 kg, eh... ).

    Cosa e' successo fin ora? E' successo che hai fatto sempre 24 rip, ma nel secondo caso sei riuscito a farli con un peso maggiore percio' hai prodotto uno stress maggiore sui muscoli...e se fai 8x3 cosa succede? ancora meglio...

    Poi dovresti osservare un progresso sulle serie di partenza a 6 rip e nel massimale.

    Il sistema puoi applicarlo su tutti i gruppi perche' e' vero il concetto che ci sta dietro...forse piu' efficace sui gruppi grandi, ma ti invito ancora una volta a provare su di te e scoprire da solo su quali gruppi per te funziona meglio

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Questo sistema è ottimo, ma occhio ai carichi.....se eccedi di blocchi e si incasina tutto, io ad esempio in piana faccio sempre casini perchè "ci tengo" e spingo più di quel che potrei....risultato:stallo.., da questo punto di vista i sistemi a % sono più sicuri, sono comunque tecniche da usare quando i massimali sono gia "altini" e servono, comunque, ad incrementare la forza...(naturalmente agiscono anche sulla massa MA...)

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Lo ribadisco Mike, mi piace cosa e come scrivi
    Quoto tutto!
    Vero, bravo Mike, chiaro e conciso. Ho ancora tantissimissimissimo da imparare e grazie a questi piccoli chiarimenti consolido le mie conoscenze.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Aiuto per scheda per hard gainer, per favore non chiudetelo
    Di fab nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-09-2007, 07:06 PM
  3. aiuto aiuto aiuto
    Di foxterrier nel forum Strength's Related
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04-05-2007, 05:23 PM
  4. chiedo aiuto per ricominciare e per scheda
    Di dave_77_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-12-2006, 11:32 PM
  5. aiuto, aiuto, aiuto!!!
    Di samantha nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 07:49 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home