Caro d-lab, sono contento che i problemi di natura personale siano attenuati o scomparsi. Questa è la premessa migliore per essere tranquilli e pensare nuovamente alla "ricostruzione" (se mi passi il termine) fisica.

E non Ti preoccupare ! Hai tutto il tempo del mondo, parafrasando una canzone famosissima.

Per prima cosa, dovresti calcolare il Tuo fabbisogno e confrontarlo con il tuo attuale introito. Occorre stabilire un minimo squilibrio per poter eliminare, con l'aiuto di un buon piano allenante, un po' di "zavorra" di grasso.

E proprio perché, come dici fifty ( ), magari il tuo metabolismo si è un po' impigrito, che occorre magari pianificare qualche ciclo Low-Carb/High Carb.

Potresti cercare di seguire queste linee guida che, generalmente parlando, funzionano:

1. (Circa) 130 gr. di Carbo. Carbo solo a colazione e nel post WO. Per il resto verdure verdi fibrose e niente frutta;
2. Mantieni le pro a MAX 2 gr. al Kg. di massa magra.
3. il resto da grassi strutturati come 33-33-33 % di saturi, mono, polinsaturi.
4. Corsa in Fascia lipolitica (quindi, non strafare).
5. Tieni questo regime alimentare per tre-quattro settimane. Poi, in un Week End, tieni un regime in High Carb con 40-50 % di calorie da Carbo. Successivamente, vai nuovamente in Low Carb. Questo permette al tuo matabolismo di non affievolirsi, sia in termini di TEF (termogenesi), sia in termini di fonti energogene (Grassi prima, Carbo poi). Addirittura, potresti progettare un piano alimentare di ipocalorica per poi passare in ipercalorica per il WE.
6. Bevi moltissima acqua (tre-quattro litri) !

Che ne dici ?