Citazione Originariamente Scritto da fifty
Condivido cio' che ha detto in "the other Forum" Vabo!
figurati

Molte volte si tende a sovrapporre l'allenamento del PL a quello del BBer.
assolutamente no..........l'argomento è sempre stato il bb;la sezione pl come puoi vedere ha una sezione a parte.


E' chiaro che il PL dovrà intendere come esercizi base squat panca e stacchi,
sono i sollevamenti che dovrà eseguire in gara
quindi il fatto che i pl siano grossi(pur non ricercando l'ipertrofia)non inplica il fatto che questi esercizi(fondamentali)siano importanti per la crescita?

Altra cosa è un allenamento del BBer che ricercherà fondamentalmente l'ipertrofia, passando naturalmente dalla forza, ma non "necessariamente" con squat, panca e stacchi.
non è necessario è vero..........e mi pare che tattoos lo abbia già ripetuto.
ps.se togli questi esercizi ad un natural è come se gli tagliassi i coglioni prima di scopare con una ragazza.

Gli esercizi da svolgere per un BBer vanno selezionati in base:

alla preparazione atletica e motoria del soggetto
al suo stato fisico (problemi articolari e posturali, eventuali patologie a carico del rachide ecc.)
ripeto........si parlava di bb...........e il suo stato fisico è già stato citato da tat.
ps.a uno storpio non dirò mai di eseguire lo squat in acccosciata.

all'età del soggetto
all'anzianita di allenamento
agli obbiettivi
al sesso
alla facilità di apprendimento
si ho capito........però quanti caxxi.........è giusto ma non esageriamo;il soggetto era un uomo,si allenava presumo da poco meno di un anno,gli esercizi se li faceva insegnare in palestra........per cui?fifty è molto semplice la cosa..............se poi vabo vuole complicare le cose non è colpa mia.

Forse non tutti sono consapevoli che la PP come esercizio per il pettorale non vale una cicca.
infatti negli esercizi per il petto si sono citate le dip e non la panca piana.


Gli stacchi per il gran dorsale, lo coinvolgono quanto il calf.
vedi femorali,lombari,avambracci,polpacci e poi dimmi se non coinvolgono.

Se parliamo di forza è un conto, se si parla di ipertrofia il discorso cambia
ti cito una frase di tat in questo stesso thread: ci sarà una ragione se i pwl sono tutti grossi.

Un'altra definizione che mi lascia perplesso è:

multiarticolare/monoarticolare

Lo squat è multiarticolare e la pressa no?
la coordinazione è diversa.......sulla pressa stai appoggiato ma nello squat coordini,spalle,schiena,braccia,polpacci e gambe nell'esecuzione dell'esercizio.
ps.sai meglio di me che la pressa coinvolge la schiena per un suo incurvamento nella fase negativa dell'esercizio.


il curl con i manubri o bilanciere è monoarticolare? (il bicipite è muscolo biarticolare)
vabbè........questo non la sapevo(lo ammetto)..........ma per dirti:considero il curl con bil in piedi più multiarticolare rispetto a quello seduto..........tanto per farti rendere l'idea.
Le trazioni sono multi la lat è mono?
Potrei continuare all'infinito
io li considero multiarticolari tutti e due.

Tutto va adeguato al contesto, non bisogna essere integralisti ne da una parte ne da un'altra
si parlava di bb e non di calcio,lanco del giavellotto,atletica leggere e quant'altro