raga che complicazioni...eheh....
raga che complicazioni...eheh....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Mi piacerebbe che qualche anima pia mi spiegasse la differenza fra esercizi di base e non...![]()
Al di là di considerazioni di natura pratica e logistica (concordo sul fatto che:
1. la scheda perfetta NON esiste;
2. il punto uno è ancora più vero su un Forum;
3. esistono limitazioni genetiche e posturali agli esercizi),
vorrei sapere se, per ipertrofizzare qualunque muscolo, occorre far muovere più muscoli oppure pochi ! Ma la risposta la so già.
E vorrei attirare la vostra attenzione sul fatto che non sono ancora riuscito a vedere un PL piccolo...
Palla svizzera, crunch vari...
Mah.
tat.......il discorso tradotto in parole povere vuol dire:quali so sti caxxo di esercizi che me fanno diventa più grosso?Originariamente Scritto da tattoos
![]()
Risposta:squat,stacchi,dip,trazioni ecc. sono tutti esercizi base(alla base della crescita)/fondamentali(fondamentali per crescere....ma anche no)/multiarticolari(coinvolgono più muscoli) in quanto permettono un maggior coinvolgimenti e una maggior coordinazione motoria e di conseguenza una maggior spinta anabolica rispetto agli altri esercizi(di isolamento quali cavi ecc.).
Per questo quanto vi si chiede:quali sono gli esercizi migliori-base§(o come li volete chiamare) per la crescita muscolare?la risposta è quella sopra in alto;altra domanda si può crescere senza quei determinati esercizi?si.........cresci di meno.......ma cresci.
Tutto qua tat.![]()
concordo.Al di là di considerazioni di natura pratica e logistica (concordo sul fatto che:
1. la scheda perfetta NON esiste;
2. il punto uno è ancora più vero su un Forum;
3. esistono limitazioni genetiche e posturali agli esercizi),![]()
Ma guarda, Venom, che io so come la pensi. Mi sarebbe piaciuto al "relativista" Vabo che potesse spiegare qual è la differenza fra l'esercizio di base e l'esercizio che non è base...![]()
allora ti chiedo scusa se ho frainteso.........pensavo di non essermi fatto capire.Originariamente Scritto da tattoos
![]()
ps.lascia perdere vabo.
![]()
Mah....si confonde la filosofia con il BB.....certo che se sono nato con una gamba sola il MIO esercizio base nn sarà lo squat....BOHHHH![]()
![]()
ricerca dell' equilibrio nella crescita in massa e forza muscolare, crearsi una "struttura" solida,forte e massosa cioè STACCHI;SQUAT;PANCA;LENTO;TRAZIONI;REMATORE....che "creano" una base, indi esercizi di base.
Condivido cio' che ha detto in "the other Forum" Vabo!
Molte volte si tende a sovrapporre l'allenamento del PL a quello del BBer.
E' chiaro che il PL dovrà intendere come esercizi base squat panca e stacchi,
sono i sollevamenti che dovrà eseguire in gara![]()
Altra cosa è un allenamento del BBer che ricercherà fondamentalmente l'ipertrofia, passando naturalmente dalla forza, ma non "necessariamente" con squat, panca e stacchi.
Gli esercizi da svolgere per un BBer vanno selezionati in base:
alla preparazione atletica e motoria del soggetto
al suo stato fisico (problemi articolari e posturali, eventuali patologie a carico del rachide ecc.)
all'età del soggetto
all'anzianita di allenamento
agli obbiettivi
al sesso
alla facilità di apprendimento
Non per ultimo, analizzare dal punto di vista fisiologico, la validità dell'esercizio.
Forse non tutti sono consapevoli che la PP come esercizio per il pettorale non vale una cicca.
Gli stacchi per il gran dorsale, lo coinvolgono quanto il calf.
Se parliamo di forza è un conto, se si parla di ipertrofia il discorso cambia![]()
Un'altra definizione che mi lascia perplesso è:
multiarticolare/monoarticolare
Lo squat è multiarticolare e la pressa no?![]()
il curl con i manubri o bilanciere è monoarticolare? (il bicipite è muscolo biarticolare)
Le trazioni sono multi la lat è mono?
Potrei continuare all'infinito![]()
Tutto va adeguato al contesto, non bisogna essere integralisti ne da una parte ne da un'altra![]()
Segnalibri