Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Allenamento per le braccia

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Sò che i pesi sono relativi, ma infondo non credo di aver mai sollevato tanto.

    Il curl bil. in piedi 4x8 massimo credo di esser arrivato a 15 kg (con aiutino )

    Per dare un idea del mio "potenziale", di panca piana 6/8 colpi con 35 kg (per lato).

    Magari, chi lo sà, potrei provare la split che ho eseguito normalmente, aumentando i carichi.

    Certo è che ho difficoltà a salire di peso

    Magari con più grinta, o con qualche routine di forza

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Fifty grazie per la dritta, ho trovato molto interessante questo 3d sulle braccia

    Avevo solo una dubbio da togliermi :

    Questa routine che hai postato, si intende che devi fare BIC e TRICEPS insieme ?

    Oppure si può adattarla tipo i Triceps dopo il dorso o gambe e i BIC dopo il petto.......

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Puoi anche fare come dici tu!
    E' chiaro che eseguire il lavoro per i due muscoli antagonisti crea maggiori presupposti per la crescita.
    Torno a ripetere, non è un wo da principianti, l'intensità è alta e difficile da gestire.

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Puoi anche fare come dici tu!
    E' chiaro che eseguire il lavoro per i due muscoli antagonisti crea maggiori presupposti per la crescita.
    Torno a ripetere, non è un wo da principianti, l'intensità è alta e difficile da gestire.
    Mah.... sinceramente me la sento di provare

    Francamente è 3 anni che mi alleno, considerando che sono partito da 64 kg e sono arrivato a circa 70 kg, non credo che sia malaccio, inoltre non posso dire di eseguire tutto alla perfezione, sopratutto l'alimentazione


    cmq grazie ancora

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Fammi sapere come hai deciso di farla!
    Se hai dubbi chiedi

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Auguri pinuzz!!!!
    Io mi sto divertendo con quella routine di fifty!! E' impegnativa ma sicuramente ti farà bene!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Fammi sapere come hai deciso di farla!
    Se hai dubbi chiedi
    Beh, forse mi sono anticipato un pochino. Ora vado in ferie quindi se ne parla a settembre

    Ma ho intenzione di farla il prima possibile, magari faccio 2 settimane di condizionamento e poi parto con questa routine.

    Un ultima cosa Fifty : considerando che la farò allenando gli antagonisti insieme , và bene allenare le braccia una volta a settimana ?


    OT : ma l'orario dei post è un pò sballato eh ?!?!?


    PINO

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    L'amico heerokeem allena 2 volte a week!

  9. #24
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    L'amico heerokeem allena 2 volte a week!
    Quindi me lo consigli ?

    heerokeem, tu come ti trovi ?



    PINO

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    fratello leggi il 3ed che ho postato in questa sezione, elogio a un uomo s'intitola. capirai da solo come mi sono trovato!
    eheheh
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    fifty che ne dici di passare dal mio diario? col mio 31 cm di braccio batto tutti

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    ehehhe super boost per il mitico sim!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Una domanda di precisazione a fifty, poichè vorrei provare anche io questo wo per le braccia, con "trazioni" poichè non specificato si intende sia al lat che alle parallele? Non ho capito bene come si esegue (non l'ho mai visto) "curl ai cavi sdraiati su panca braccia perpendicolari al corpo".
    La french press posso eseguirl anche al cavo alto? Questo perché sdraato su panca con bilancere a volte mi da noia ad un gomito.
    Grazie mille!

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Non so se consigliarti un wo del genere, anche perchè non conosco nulla di te, da quanto ti alleni, quanti anni hai, da che routine vieni cosa hai fatto in passato....

    Comunque le trazioni s'intendono alla sbarra, le trazioni alle parallele mi dici come sono possibili.
    le trazioni permettono di mettere il bicipite , in posizione svantaggiosa rispetto al brachiale, e di avere come punto di trazione il gomito invece che la spalla, rispetto al curl normale!

    Per la seconda domanda:
    metti una panca perpendicolare alla torre a circa 50cm, attacca al cavo alto la barra piccola, siediti sulla panca con la schiena rivolta alla torre. afferra (meglio farsela porgere) la barra in presa supina (palmo delle mani verso di te) ora sdraiati, tenendo le braccia in alto (perp, a te) esegui la flessione dell'avambraccio sul braccio (curl), cercando di arrivare leggermente dietro la testa (occhio).
    Anche in questo caso poniamo il bicipite in posizione svantaggiosa rispetto al brachiale, che andremo a sollecitare maggiormente!

    Il french al cavo alto mi giunge nuova

    Quando si lavora il tricipite, bisogna stimolare maggiormente il capo lungo che, dei tre capi, è l'unico biarticolare, quindi se lavora esso di conseguenza lavorano gli altri due capi!

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Per la seconda domanda:
    metti una panca perpendicolare alla torre a circa 50cm, attacca al cavo alto la barra piccola, siediti sulla panca con la schiena rivolta alla torre. afferra (meglio farsela porgere) la barra in presa supina (palmo delle mani verso di te) ora sdraiati, tenendo le braccia in alto (perp, a te) esegui la flessione dell'avambraccio sul braccio (curl), cercando di arrivare leggermente dietro la testa (occhio).
    Anche in questo caso poniamo il bicipite in posizione svantaggiosa rispetto al brachiale, che andremo a sollecitare maggiormente!
    non è ancora molto chiaro per me..

Discussioni Simili

  1. Consiglio semplice allenamento per braccia e spalle
    Di steveone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-02-2014, 02:35 PM
  2. allenamento intensivo per le braccia e ora di crescere!
    Di LU FERRIGNO nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 24-06-2007, 04:59 PM
  3. Cambio allenamento per le braccia: fatemi sapere!!!
    Di effenne nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-06-2007, 08:17 AM
  4. Allenamento braccia troppo pesante?
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20-02-2006, 02:46 PM
  5. Allenamento diretto delle braccia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-05-2003, 06:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home