azz... che occhio!![]()
quella forse rende meno... cmq sì massa ne manca ancora molta
ne riparliamo poi quest'inverno
![]()
Consigli per il pettorale? nessuno?![]()
azz... che occhio!![]()
quella forse rende meno... cmq sì massa ne manca ancora molta
ne riparliamo poi quest'inverno
![]()
Consigli per il pettorale? nessuno?![]()
io consiglio di eseguire anche le croci ai cavi!!
e magari oltre che a lavorare il più possibile con i manubri e non con il bilancere, consiglio inoltre per i principianti l' utilizzo di macchine come chest press e pectoral DA UTILIZZARE UN BRACCIO PER VOLTA(per un periodo di 4-6 settimane, e magari di ripetere l' operazione ogni sei mesi, magari per max 3 settimane), perchè un noto problema, diffuso soprattutto tra i principianti è quello di avere i gruppi muscolari asimmetrici(ovvero più sviluppati nella parte destra o sinistra), quindi questo metodo impedirebbe di spingere di più con il braccio più forte.. in modo da non accentuare la differenza e possibilmente di diminuirla.
ma ritengo che comunque la panca piana e manubri su panca inclinata siano i migliori esercizi.
indipendentemente da quello che farai, sembra che i presupposti per ottenere qualcosa di buono tu li abbia, sia mentali che fisici, sfruttali e cerca sempre di migliorarti ed affina sempre più la tua strategia per essere soddisfatto dei risultati![]()
personalmente non sono d'accordo...per i principianti bilanceri e manubri, niente macchine e niente esercizi di pompaggio come le croci. per il problema degli scompensi di forza basta lavorare bene con i manubri. esercizi che personalmente reputo fondamentali per un principiante:Originariamente Scritto da Fabio Ponti
panca piana con bilancere e manubri
inclinata con bilancere e manubri
dips a presa larga
...tutto il resto a mio avviso viene dopo.
fortunatamente grossa differenza di forza tra la parte sinistra e la destra non ne ho (la noto solo un po' per i bicipiti ma penso sia normale!)![]()
Quello che in questo momento mi preme soprattutto, oltre naturalmente all'aumento della massa, è cercare una soluzione, un'esercizio, ecc. che possa aiutare il petto a migliorare la sua forma e a compensare quel po' di adipe che c'è nella parte bassa di esso![]()
è vero, per i principianti è meglio impostare prima i fondamentali!
cmq se non si ritiene di dover curare la simmetria(nel caso sia gia buona) col metodo che ho proposto, a questo punto le macchine le eliminerei anch' io.
comunque userei il bilancere esclusivamente per la panca piana, personalmente per i pettorali, negli altri eserc per adesso, fossi in te userei solo i manubri(in particolare sulla panca inclinata).
sì, è quello che faccio, prediligo i manubri (tranne naturalmente in panca piana). Quindi per il problema del pettorale vanno bene gli esercizi che già sto facendo e ce ne sarebbero altri che mi consigliate? Grazie
la panca piana può anche essere eseguita con i manubri cmq.
per stimolare i pettorali in modo diverso, potresti altrenare, ciclizzare o suddividere l' allenamento ma facendoli contemporaneamente: esercizi su panca declinata, inclinata e piana. includendo sia distensioni che aperture(croci)
ok... allora sto lavorando in modo correttoprima o poi quindi dovrebbero anche arrivare i risultati
![]()
![]()
dovrebbero
ehehe... quel ''dovrebbero'' ha qualcosa di sarcastico?
sta a significare che i muscoli si fanno desiderare
eheh purtroppo è cosìOriginariamente Scritto da Fabio Ponti
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
buone basi.. continua così...
ps. per il grasso sul petto purtroppo non puoi farci molto.. la prossima estate prova ad asciugarti un po' e vedi se cambia qualcosa... ho il tuo stesso problema ahimè![]()
Segnalibri