nn puoi fare una pogrammazione per l'itero hanno successivo, nn sei un pro e quidi hai altre priorita...
nn devi solo tenere conto del tuo obbiettivo ma anke del tuo livello di allenamento, in modo da usare le tecniche + adaguate.
se hai da poco superato la fase di principiante assoluto e ti sei appena impadronito degli ex base con carichi decenti (1rm@bw) nn ti puoi allenere come uno ke carica il doppio di te, ne come chi carica il triplo.
+ ti avvicini al potenziale genetico + lo stimolo deve essere specifico e mirato, quindi se un pricipiate assoluto fara delle full a un livello intermedio (diciamo 1rm panca @1,5 bw, squat e stacco sicuramente maggiori) magari delle split si adattano di + e a un livello ancora maggiore (hp+15@8-10%) gli stimoli saranno ancora diversi.
quindi la domanda corretta sarebbe: come adattare la programmazione al singolo individuo?
si programma nn solo per evitare gli stalli ma anke sviluppare abilita diverse ke nn è possibile sviluppare contemporanenemte (se sei principiate forza e massa vanno di pari passo, ma gia da intemedio gli allenamenti si fanno + specifici e siccome l'una e l'altra sono complementari ma nn allenamebili insieme (da certi livelli in poi) è bene programmare fasi distinte, oppure massa e difinizione ammeno di genitiche fortunate è impossibile svilupparle assieme)



Rispondi Citando
Segnalibri