Ed io domani posto qualche fonte che cita le indicazioni per la quota proteica (protein intake).
Ciao !
Ed io domani posto qualche fonte che cita le indicazioni per la quota proteica (protein intake).
Ciao !
che signifika non ci metto poco poco olio???Originariamente Scritto da sirandrew
che se ne metti molto molto
poi io ho detto no alla frittata perche io per frittata intendo un qualcosa di fritto nell'olio (che non sono grassi buoni)
se poi tu la frittata la fai senza olio ben venga, e se proprio ce lo vuoi mettere, mettine molto poco
ecco questo e' il mio consiglio
se poi tatoos dice che puoi mangioare tranquillamente la frittata (senza specificare che non deve essere fritta con olio) e tu vuoi ascoltarlo , fallo pure
No, goodhelp, guarda che concordo con Te e devo dire che, in effetti, sono stato un po' criptico. L'olio fritto ha un punto di fumo non ottimale e su questo hai pienamente ragione.Originariamente Scritto da goodhelp88
Il mio post era esclusivamente rivolto al fatto di mangiare anche il tuorlo dell'uovo e non solo l'albume. Oltretutto, le frittate si possono fare anche al forno senza alcun goccio di olio...![]()
alla fine stiamo dicendo la stessa cosa
quello ke diko e' solamente ke avresti dovuto specificarlo ke per frittata intendevi quella in forno (quinsi senza olio )
perke devi sapere ke il 98% delle persone per frittata intende un qualcosa di fritto (in padella e con olio)
frittata---> fritto
lo dice la parola stessa![]()
![]()
![]()
scusate ho fatto un casino non mi sono spiegato bene!Nella cosiddetta "frittata" di olio c'è ne un filino,poco poco poco!!Sono 5 albumi piu il prosciutto e un tuorlo,l'olio giusto un po spalmato sulla padella x non far appiccicare tutto ma è davvero irrisorio!Non è un piatto fritto
tattoos aspetto x domani i dati x la quota proteica, grazie![]()
"A review of issues of dietary protein intake in humans.
Bilsborough S, Mann N.
B Personal Pty Ltd., Melbourne, Victoria 3001, Australia.
Considerable debate has taken place over the safety and validity of increased protein intakes for both weight control and muscle synthesis. The advice to consume diets high in protein by some health professionals, media and popular diet books is given despite a lack of scientific data on the safety of increasing protein consumption. The key issues are the rate at which the gastrointestinal tract can absorb amino acids from dietary proteins (1.3 to 10 g/h) and the liver's capacity to deaminate proteins and produce urea for excretion of excess nitrogen. The accepted level of protein requirement of 0.8g x kg(-1) x d(-1) is based on structural requirements and ignores the use of protein for energy metabolism. High protein diets on the other hand advocate excessive levels of protein intake on the order of 200 to 400 g/d, which can equate to levels of approximately 5 g x kg(-1) x d(-1), which may exceed the liver's capacity to convert excess nitrogen to urea. Dangers of excessive protein, defined as when protein constitutes > 35% of total energy intake, include hyperaminoacidemia, hyperammonemia, hyperinsulinemia nausea, diarrhea, and even death (the "rabbit starvation syndrome"). The three different measures of defining protein intake, which should be viewed together are: absolute intake (g/d), intake related to body weight (g x kg(-1) x d(-1)) and intake as a fraction of total energy (percent energy). A suggested maximum protein intake based on bodily needs, weight control evidence, and avoiding protein toxicity would be approximately of 25% of energy requirements at approximately 2 to 2.5 g x kg(-1) x d(-1), corresponding to 176 g protein per day for an 80 kg individual on a 12,000kJ/d diet. This is well below the theoretical maximum safe intake range for an 80 kg person (285 to 365 g/d)."
Come potete constatare, anche aumentando a 2,5 gr. a Kg., siamo ampiamente al di sotto del margine di sicurezza per la tossicità delle proteine, per ciò che riguarda l'eccesso di Azoto.
Originariamente Scritto da matteinn
allora con questa dieta approssimativamente arrivo a questa quantita proteica:
COLAZIONE:tra 20 gr di whey (15.2 gr di pro) + 250 ml di latte(8 gr di pro)
arrivo a 23/24 gr di pro.Non credo che cereali e mandorle intacchino di molto questa quota
SPUNTINO:I 50 gr di crudo o bresaola apportano circa 13 gr di pro
PRANZO:i 150 gr di carne apportano circa 35 gr di pro (calcolati su carne cruda)
SPUNTINO:Come alla mattina 13 gr
CENA:come a pranzo sono circa 35 gr di pro
PRE NANNA:sono circa 15 gr di pro
in totale sono 134 gr di proteine!!
Considerando che peso 84 kg ( e dovrei essere sul 16/17 % di bf) non sono un po pochine le pro??
Secondo me puoi anche arrivare a 160 gr. di pro in bulking (massa). Occhio però alla quota calorica rapportata al totale calorico dell'alimentazione.
COLAZIONE:
250 ml latte ps
30 gr pro in polvere
50 gr cereali
7 mandorle
1 supradyn
SPUNTINO
70/80 gr di pane con 50 gr di bresaola o crudo
PRANZO
100 Gr di pasta con parmigiano
200 gr di carne
verdura a volonta
1 cucchiaino olio
SPUNTINO
70/80 gr di pane con 50 gr di bresaola o crudo
CENA
100 gr pane
200 gr carne
verdura a volonta
1 cucchiaino olio
PRE NANNA
20 gr pro in polvere sciolte conn un po di latte
cosi siamo sui 160!!!che dici come introito calorico è giusto?
E che ne so...?
Non farmi fare i calcoli, dai...![]()
aaaaarghhhhhOriginariamente Scritto da tattoos
![]()
![]()
a dimenticavo apparte l'introito calorico che pomeriggio me lo calcolo con calma, devo metterle le nove noci nell'arco della giornata(tre spuntino mattino, tre spuntimo pomeriggio e tre pre nanna) oltre alle 7 mandorle della colazione?
Non te ne preoccupare troppo: l'importante che ce ne sia una grammatura corretta nell'arco della giornata.
ma quello che voglio sapere è se è bene mangiare tutta questa frutta secca!xke fino ad ora ho mangiato solo le mandorle alla mattina!!se è meglio intrudorre anche le le noci nell'arco della giornata x me va benissimo![]()
up
ragazzi mi serve un aiuto e scrivo qui x evitare di aprire un altro thread!Allora la mia palestra sara chiusa x una paio di settimane ed io contunero ad allenarmi un po con dei manubri che ho a casa!Il problema è che allenero solo la aprte superificiale (spalle,bicipiti tricipiti,pettorali) e qualcosina per i polpacci!L'alimentazione la devo tenere sempre cosi?Avevo pensato che questo paio di settimane avrei potuto optare per una low carbo e metterci un po di lavoro aerobico in modod da potermi asciugare un po prima di ricominciare seriamente la massa a settembre!Voi che ne dite posso trarre qualche beneficio,seppur piccolo, da un low carb di 14 giorni oppure è inutile stare cosi poco tempo in definizione ed è meglio che tenga l'alimentazione normale??Grazie mille ciao![]()
Segnalibri