ti quoto quando dici che i pro preferiscono farsi vedere nelle fasi di pumping pre gara...ahimè è vero! sarebbe invece alquanto originale (ed istruttivo) far capire che il soggetto non si allena in modo istintivo alla c.azz.o di cane ma segue una periodizzazione ben programmata a priori degli allenamenti (ammesso che la segua ovviamente). mostrare come il bb in questione abbia oltrepassato, grazie all'aiuto di pt in gamba (alla c.glass per intenderci o chi per lui) e di allenamenti mirati, i punti di stallo o abbia superato problemi dovuti a muscoli "carenti" (per esempio per cutler sarebbe stato bello porre particolare enfasi sull'allenamento di lombari e glutei, sicuramente punti dolenti dell'americano).
ieri cmq ho visto one step closer, l'ultimissimo dvd di cutler (ho visto il primo dvd, il secondo appena ho tempo)...direi molto simile ai precedenti ma con maggior attenzione all'aspetto umano, i rapporti con gli amici, la famiglia, la moglie, ecc..il che ovviamente dona al prodotto quel tocco di originalità che normalmente manca.
x quanto concerne yates beh io non sono un suo fan sfegatato ma da quanto avevo letto di bloods&guts sembra esser un prodotto valido, diciamo insolito ed alquanto diverso dagli esempi sopra riportati. quando ne verrai in possesso dimmi com'è. ciao
				
			 
			
		 
			
				
			
			
				L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
			
			
		 
	
Segnalibri