Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57

Discussione: Consigli

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Per la storia del dimagrimento localizzato...io non ci credo molto , ma lascio la parola ad altri che magari sono più aggiornati di me in materia...
    esiste in minima parte (es: sul tricipiti alle donnine la ciccia ogni tanto x fortuna va via ...anche senza dieta) ma è trascurabile... insomma quelli che fanno 5x1000 crunch sono dei pazzoidi ignoranti... niente da fare

  2. #32
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Kick...sii paziente lasciagli imparare lo squat e lo stacco

    Se all'inizio lo fa con bil scarico o con un bastone, proprio come sezioni di tecnica va già bene.

    Quando la tecnica sarà decente comincerà a caricare peso, ma lentamente in modo da verificare che il peso messo non vada a scomporlo nell'esecuzione.
    Serie da 3 non gli servono a niente per fare tecnica. Deve fare più rip senza che il carico sia un problema e concentrarsi solo sull'esecuzione (è tecnica appunto, non è condizionamento che sta facendo)

    Se parti con calma ma creando delle basi solide credo che getti delle buone fondamenta per il futuro (...ma che ho detto?!?! )

  3. #33
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Giusto Mike, però sconsiglierei di imparare col bil scarico,caricare almeno metà del proprio peso (altrimenti il baricentro risulta troppo spostato) e farsi vedere o filmarsi...

  4. #34
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo impreza, dovrebbe avere qualcuno per correggerlo assolutamente!

    Il bil vuoto è ok nello squat, ma in effetti può spostare il baricentro nello stacco...ma se procede con gradualità del carico non dovrebbe avere grossi problemi ad adattarsi secondo me.

    L'idea è: impara la tecnica, carica più peso e si assicura che la tecnica imparata non venga stravolta, poi carica di più e ancora verifica di tenere la tecnica giusta ecc ecc...(niente di molto fantasioso devo dire , ma forse il metodo più sicuro per evitare guai...)

  5. #35
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Nemmeno nello squat, prova e vedrai, sembra un altro esercizio , anche se dovesse caricare "un pochino" di certo non si fa male ...mica siamo fatti di cristallo ..poi è logico che come salgono i pesi il rischio aumenta....

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Ma quindi come mi ha corretto la scheda kick non va bene?

    Quando avevo scritto a piacere intendevo a esaurimento...o qualcosa del genere...cioè finche ci riuscivo...ma mi sembra che non vada bene...

    Comunque per gli stacchi e lo suqat non saprei da chi farmi guardare e mi risulterebbe difficile anche filmarmi...
    Ultima modifica di He4dShOt; 02-08-2006 alle 11:54 PM

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Per gli stacchi e gli squat guardati molti video e cerca di copiarne la tecnica capendo perchè fanno così o cosà, ma qualcuno dovrebbe osservarti..procurati una web cam, l'ho fatto pure io per mostrare la mia esecuzione di piana.....
    La scheda mi piace, riscrivila , altri consigli: le spalle 10 min di risc.to se leggerissimo vanno bene altrimenti occhio a nn affaticarle troppo, lo squat finch'è lo impari è ok come ultimo esercizio, poi andrà messo per primo, le tirate meglio allo sterno.....ultimo: lascia stacco e squat il più lontano possibile

  8. #38
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Quale devo riscrivere? Quella con le modifiche di kick? Alcune non le ho capite...c i sono anche dei commenti...magari se può riscriverla qualcuno...magari proprio kick
    Per l'aerobica dite che vanno bene 30 minuti a battito costante? Dopo ogni sessione di pesi (cioè tre volte a settimana)? Ho comprato ieri il cardiofrequenzimetro. Da lunedi vorrei inziare ad allenarmi seriamente e vedere finalmente dei risultati.
    Ultima modifica di He4dShOt; 11-08-2006 alle 09:29 PM

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    --------------------------------------------------------------------------------

    ragazzi scusate se vado in out ma è x non aprire un Thread.secondo voi e possibile aumentare la massa muscolare con le flessioni a terra?

  10. #40
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da saxo10
    --------------------------------------------------------------------------------

    ragazzi scusate se vado in out ma è x non aprire un Thread.secondo voi e possibile aumentare la massa muscolare con le flessioni a terra?
    no.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  11. #41
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    xchè?

  12. #42
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da He4dShOt
    Quale devo riscrivere? Quella con le modifiche di kick? Alcune non le ho capite...c i sono anche dei commenti...magari se può riscriverla qualcuno...magari proprio kick
    Ok , ti do una mano.....

    LUNEDI.
    Gambe.
    Squat 5x5 ( non caricare molto cerca di concentrarti sull' esecuzione)
    Affondi 3x10/12
    Leg curl 3x6-8-10
    Bicipiti.
    Curl con bil. 3x6/8
    Curl con man.hammer 2x12

    MERCOLEDI.
    Petto.
    panca piana bilanciere 5x5 (carica un peso da 8/9 reps) recuperi 2,3min
    Distensioni su panca inclinata con manubri 3x10/12 ri 1.5/2min
    Croci 2x10/12
    Lento avanti 5x5
    Tirate allo sterno 3x8
    cuban press 2x8




    VENERDI.
    Stacchi 5x5 (idem squat)
    Lat machine al petto 3x10 o trazioni 3xmax
    Rematore con manubrio su panca 3x10
    Tricipiti.
    Push down con corda 3x10
    French press con bilanciere 2x8-10
    crunch 3x12/15

    Così al volo, è da rivedere,se qualcuno.......eh .... cmq è solo una scheda, per adesso cerca di imparare bene le esecuzioni, quindi falle lente e controllate su tutti gli esercizi , non esagerare con i carichi e riposa bene tra una serie e un'altra, se il WO ti sembra troppo lungo o vedi che è troppo pesante taglia qualche esercizio, per favore NON i 5x5

  13. #43
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da saxo10
    xchè?
    perchè per stimolare l'ipertrofia hai bisogno una "resistenza", a meno che fai flessioni con del peso sulla schiena ma non so quanto possano servire anche così...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  14. #44
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Ma quando scrivi 3x 6-8-10 vuol dire che faccio una serie a da 6 poi una da 8 e poi una da 10? Invece quando scrivi 3x6/8 vuol dire che ne faccio 3 da 6 e poi 3 da 8? Ho capito bene?

    Ma poi per quanto la devo usare questa scheda? Ogni quanto si cambia di solito?

    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Ultima modifica di He4dShOt; 12-08-2006 alle 07:45 PM

  15. #45
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    no 3x6/8 son tre serie con rip tra le sei e le otto. 3x6-8-10 è come dici tu.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. Consigli, consigli, consigli
    Di Lxroy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 17-08-2019, 10:56 AM
  2. Consigli dieta massa nei giorni di non allenamento e consigli in generale.
    Di Bodybulding nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 09-03-2014, 08:54 PM
  3. Scheda...consigli su consigli...grazie!!!
    Di Gyufe nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 12-04-2007, 01:24 PM
  4. consigli consigli consigli
    Di Giacomo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 05-10-2005, 08:07 PM
  5. Consigli su consigli...
    Di Sempremeglio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-03-2005, 01:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home