Prima di tutto dovresti fare un po' di ricerche per conto tuo nel sito e nel forum in modo da capire i principi fondamentali di allenamento per evitare di fare certe domande.Originariamente Scritto da dalmo
Prima di tutto dovresti fare un po' di ricerche per conto tuo nel sito e nel forum in modo da capire i principi fondamentali di allenamento per evitare di fare certe domande.Originariamente Scritto da dalmo
se sei principiante cresci cmq, anke con le 10 serie distribuite lungo tutta la giornata per il semplice fatto ke il corpo si adatta, ma questa nn è cereto la strada + breve.
gli unici ex consentiti sono: squat-stacco, panca-dip, rematore trazioni, lento , calf in piedi (questi ultimo solo perke i polpacci nn ricevono sufficente stimolazione dai precedenti)
a questo punto ti kiederai: ma niente bicipiti? niente abs, niente tricipiti? e sicuramete nn ti porrai il problema di come allenare gli avambracci o i trapezzi.
gli ex consentiti vanno fatti spesso, con basso volume e senza cedimento, qualunque altro allenmento per un principiante è solo una strada + lunga per la forza e la massa, e se per qualke motivo nn puoi fare squat e stacchi scordati il 70% della massa.
i perke di quanto dico sono discussi in vari post sparsi per il forum.
cmq per rispondere alla tua domanda, variare il num di serie significa variare il volume, + volume = + tempo per recuperere = meno allenmenti = meno massa.
Konko,
scusami ma mi permetto di non essere daccordo con alcune tue affermazione.
Se ad un neofita dici che gli unici es CONSENTITI sono ecc ecc, di sicuro non lo aiuti a capire come funziona l'allenamento di bb.![]()
Ma se adesso si mette a fare stacchi e remo senza averli mai fatti prima?!![]()
Senza nessuna cognizione di tecnica, senza nessuna gradualità di crescita nel carico, senza nessuno che lo corregge!![]()
Forse il messaggio che volevi passare è che i multiarticolari sono es più importanti di altri (comunque un affermazione discutibile perchè andrebbe contestualizzata!)...e in questo l'intento era parzialmente condivisibile, però leggendo il tuo post non è esattamente quello che si può evincere.
Penso che quando si cerca di passare info a un totale neofita o lo si fa con completezza di informazione oppure per il bene della persona stessa è meglio non farlo affatto.
Non mi permetto naturalmente di discutere la tua competenza in materia, non averne a male.
hai ragione, pero sento e vedo cose del genere ormai da troppo tempo, e + tempo passa + mi convinco ke i luoghi comuni da palestra (allenare i bicipiti, lo è, sopratutto se in questo caso si sottointende di nn allenere il resto del corpo) sono + forti del buon senso.
l'uso della parola CONSENTITI era un po dettato dall'antipatia verso il luoghi comuni, e un po dal fatto ke sicuramente sarebbe rimasta impressa questa parola e leggendo gli altri innumerevoli post dalmo avrebbe fatto + attenzione sentendo parlare di questi esercizi.
d'altra parte dalmo come se vede dai suoi post ha cmq molta confusione sull'allenamento, ma nn per colpa sua ma perke penso ke ce l'abbia il suo allenatore (nn mi intendo preparazione atletica, pero un circuito cmq realizzato nn fa aumetare la forza, ne l'esplosivita).
prova... si dice anke che le altre rip aumentino i livelli di gh...
personalmemente se vado oltre le 8 rip mi annoio (ma se ne devo fare 12 le faccio) e quindi cerco di abbassarle il + possibile e fare cose tipo 5x5, 3x3, 2x3/2x2/2x1 con buffer, e oltre agli ovvi aumenti di forza mi sento + duro e massiccio.
Segnalibri