Risultati da 1 a 15 di 416

Discussione: Diario de ILRASTA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    sei all'inizio perciò togli tutte quelle baggianate tipo leg extension, ecc... e massacrati di fondamentali:

    petto
    panca piana
    panca inclinata

    schiena
    rematore
    trazioni

    spalle
    lento avanti

    bicipiti
    curl con bilancere

    tricipiti
    panca presa stretta o dips stretti

    gambe
    squat alla somo (quando neanche lui aveva il rack...giù di dischi zavorrati alla cintura...per un pò funziona, quando non funge più cambia palestra)
    stacchi

    ...quindi, mantenendo la tua suddivisione dei gruppi (personalmente mi piace allenare ogni gruppo 2 volte a week ma questa è una cosa personale) ti potrei fare un esempio veloce veloce:

    lun (petto + bicipiti)

    panca piana 4x6-8 90"-120"
    panca inclinata 3/4x8-12 60" - 90"
    curl con bilancere 4x8-12 60" - 90"
    addome

    mer (gambe + spalle)

    squat 4x6-8 90"-120"
    stacco 4x4-6 120"-150"
    lento avanti 4x8-12 60"-90"
    rotatori

    ven (schiena + tricipiti)

    rematore 4x6-8 90"-120"
    trazioni 3/4x8-12 60"-90"
    panca presa stretta o dips strette 4x6-8 90"-120"
    addome

    movimenti lenti e controllati
    costante progressioni dei carichi

    p.s. tat ad uno che ha ricominciato palestra da due mesi sconsiglierei di eseguire il GM; seppur sia un esercizio efficacissimo potrebbe farsi male. per il resto quoto in pieno.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Condivido parzialmente il discorso di Riccio sull'idoneità o meno al GM.

    Infatti faccio una domanda, che potrebbe essere perlopiù una considerazione: ad una persona che inizia da poco ad essere aduso alla puzza di sudore e di ghisa ( ), perché allora affermiamo con forza che occorre inserire squat e stacchi ?

    Mi sembra un aspetto quantomeno analogo al GM. E' innegabilmente una questione di carichi e di tecnica di esecuzione. Ma allora, all'inizio così, si carica poco (magari si utilizza il solo bilancere -più o meno 10 Kg.) e si impara, anche il GM, no ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    messo in questi termini il tuo discorso non fa una piega.
    ...e allora perchè ho sconsigliato il GM? fondamentalmente per 2motivi:
    1) il pesante luogo comune che vede il GM come un esercizio assolutamente da evitare e che inevitabilmente contagia le giovani menti come quella del sottoscritto (lo sò...motivo banale quanto mai veritiero)
    2) personalmente trovo che la tecnica d'esecuzione corretta per i GM sia più difficile di quella degli squat e/o stacchi per la difficoltà (soprattutto per un novizio) nel coinvolgere in primo luogo femorali e glutei senza ricorrere solamente ai lombari (un pò come nel box squat).

    cmq hai ragione, ribadisco, il tuo discorso non fa una piega.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccio.80
    cmq hai ragione, ribadisco, il tuo discorso non fa una piega.
    Porca Pupazza, ho sbagliato tutto nella vita. Avrei dovuto fare l'avvocato !

    O forse l'idraulico...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Sì, mi sono trasferito da 5 mesi causa o merito donna&lavoro...
    Traffico a parte (stile milano) si sta bene a Roma!
    La palestra è a 50m da casa, quindi fattore comodità vince su rack assente.
    Compromesso annoso, ma la comodità per allenarsi vicino a casa conta tanto...inutile girarci intorno!

    Grazie per i consigli. I fondamentali li conosco praticamente tutti, anche ex più avanzati (isometrici, ss, stripping...etc) dal momento che sono un po' di anni che vado in palestre serie a novara. Gli ultimi 2 anni li ho fatti nella palestra dove il preparatore seguiva bber come costantino galeazzo (Gianni...) chi è dell'ambiente credo lo conosca.
    Quindi su esecuzione esercizi/alim. un po' ho avuto modo di imparare, per questo sti piramidali e esercizi di contorno alla ripresa dopo 2 anni di stop mi lasciano molto perplesso.

    Avevo bisogno una conferma e qualche consiglio che mi sta arrivando,
    quindi grazie.

    Sta sera allora vado di rematore, trazioni, piana a presa stretta e ci infilerei un french press.

    So che non esiste un'alternativa allo squat libero, ma oltre agli stacchi? che so...una pressa orizzontale o degli affondi?

    Per il petto alla piana aggiungerei l'inclinata ma con manubri e al max delle croci.

    Premetto che non ho velleità nè da pler nè da bber. Crescita ipertrofica ok, ma il mio ideale sarebbe un buon peso/altezza...dici un c...o!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta
    Sta sera allora vado di rematore, trazioni, piana a presa stretta e ci infilerei un french press.

    So che non esiste un'alternativa allo squat libero, ma oltre agli stacchi? che so...una pressa orizzontale o degli affondi?

    Per il petto alla piana aggiungerei l'inclinata ma con manubri e al max delle croci.

    Premetto che non ho velleità nè da pler nè da bber. Crescita ipertrofica ok, ma il mio ideale sarebbe un buon peso/altezza...dici un c...o!!!
    x l'allenamento di stasera va benone.
    a mio avviso alternative allo squat e stacco non esistono, non solo per i gruppi muscolari coinvolti ma anche per gli effetti ormonali che l'esecuzione di tali esercizi induce.
    per il petto l'inclinata era proprio con manubri ma mi son dimenticato di scriverlo; per le croci ho qualche dubbio, metterei piuttosto dips a presa larga.
    un buon peso / altezza???...quoto il seguito della frase! ;-))

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito dieta

    rispondo per la domanda sull'alim.
    DUnque: a giugno alim ad cazzum...ma avevo appena ripreso ad allenarmi, quindi ho trascurato volutamente.
    Da inizio luglio, sto iniziando a mangiare un po' meglio:

    colazione: latte 200ml con 3 fette bisc e marmellata senza zuccheri + 2/3 bianchi

    spuntino metà mattina: non ancora organizzato

    pranzo: tonno 80gr + 200gr patate lesse + un frutto
    oppure 80gr pasta con tonno, mais, pomodorini (insomma un surrogato di insalata di pasta un po' controllato) + un frutto

    spuntino 16.30: uno yogourt + una banana

    cena: 200gr di pollo opp. manzo +
    verdure in insalata o al vap. + un panino + frutta (pesca/mela/pera)


    Mi alleno solitamente alle 19 dopo il lavoro per 60'/70'

    A nanna alle 23.30 o giù di lì, sveglia alle 6.40/7.00...con sto caldo si dorme da schifo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    E adesso la mia fatidica domanda... "E i grassi ?"

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    vada per il gm al posto di iperextension.
    riesco a tirare anche con glutei e femorali...quindi no problem!evo solo riabituarmi un'attimo al movimento, parto con bilanciere svarico e salgo pian pianino...come al solito quando si riprendono o si approciano esercizi lasciati tempo fa.

    Peso/altezza intendo per me 170 * 70 kg...ma anche 67/68 con una % di grasso sui 10/12, insomma accettabile.

    poi giunto lì...ma ce n'è ancora prima di preoccuparsi al poi!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito dieta e grassi

    per i grassi, vado di olio extra oppure olive, noci, ma ancora da bilanciare...da pesare insomma.
    Con la dieta rigorosa ancora non ho iniziato, ma convivendo e lavorando dubito di riuscire a seguirla alla lettera.
    Per ora e in seguito mi accontento di 4/5 pasti regolari e abb bilanciati. Non integro a parte un multivit. alla mattina per tutto luglio

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Bravo. Posta, così leggeremo i Tuoi progressi...

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    ricorda, anche se penso non ci sia bisogno di dirlo vista la tua competenza, di non fare assolutamente il GM a gambe tese.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home