mi metto su una panca e faccio ditensioni e croci con i manubri....il fatto che ho la schiena storta e cmq spingo più da una parte che dall'altra può influire???
mi metto su una panca e faccio ditensioni e croci con i manubri....il fatto che ho la schiena storta e cmq spingo più da una parte che dall'altra può influire???
il fatto che spingi più da una parte sicuramente..se hai la schiena storta ti cosiglierei di affidarti ad un buon chiropratico che ti aiuti a risolvere il problema...prova a calare il peso che usi di solito in modo da utilizzare quello con cui il braccio debole riesca a fare correttamente il movimento.
una cosa stupida.....non potrei fare esercizio solo con quello debole fino a che non pareggio con l'altro???oppure mettere + peso su quello debole e meno su quello "buono"????non saprei sono abbastanza ignorante in materia
Scusami, ma cosa vuol dire che hai la schiena storta?
Te lo chiedo solo perche' pur essendo una disciplina amatoriale al nostro livello e non richiedendo nessun certificato di idoneita' sportiva, il bb puo' essere una disciplina estremamente provante per muscoli, articolazioni e tessiti molli (tendini, cartilagini ecc ecc).
Assicurati prima di cominciare a fare sul serio di poter affrontare questa (belllissima) avventura in modo sereno e sicuro!
Se occorre curati prima e comincia solo in seguito.
In generale lavori assimmetrici non sono una buona idea e francamente mi sento di sconsigliarteli se non sotto precisa prescrizione medica.
io ti suggerirei di abbassare il carico e cominciare a fare gli esercizi in modo corretto (cioè senza spingere + da una parte ke dall'altra, come dici ke fai, amaggior ragione se hai problemi alla skiena). quando farai l'esercizio in modo perfetto aumenterai i pesi, ma sempre gradatamente.
Non si puo' che condividere!Originariamente Scritto da Mike
grazie Fifty,![]()
anzi stavo proprio per contattarti per attirare la tua attenzione su questo 3d.
Un tuo parere mi sembrava opportuno
Mi sembra che hai già detto tu quello che era opportuno dire![]()
a mio parere allenando solo una delle 2 parti rischi di creare lo squilibrio opposto a quello di partenza... oltretutto io credo che un allenamento simmetrico sia sempre migliore, quindi suppongo sia meglio allenare cmq anche la parte + sviluppata seppur con minor peso rispetto all'altraOriginariamente Scritto da emasamp
Segnalibri