10 gg sono troppi
10 gg sono troppi
Lo scarico e' una componente dell'allenamento e come tale andrebbe pianificata con la stessa attenzione che dedichiamo alle altre componenti (esercizi, recuperi, schema set-rip ecc ecc).
Di conseguanza puo' essere eseguito in molti modi differenti, proprio come le altre componenti dell'allenamento. Penso sia scorretto pensare 10 giorni o 5 giorni o solo aerobica o niente pesi o solo pesi leggeri...e cosi' via...![]()
Lo pianifichi e lo adatti alle tue esigenza del momento, volta per volta.
Addirittura ci sono alcuni autori russi, credo (ti prego non chiedermi i nomi abbi pieta', non li ricordo) che suggeriscono un calo solo sul volume e non di intensita' di lavoro
...trattavasi probabilmente di atleti dopati (non di bb comunque), ma e' tanto per portare un esempio.
Spero che questo possa aiutare, io lo pianifico sempre alla fine di un meso (mi fa ricominciare con ancora piu' entusiasmo e mi aiuta a tenere lontano il sovrallenamento)![]()
lo scarico, che quasi sempre dovrebbe essere attivo, il + delle volte consiste in una riduzione del volume di lavoro (spesso anche dell'intensità,ma come si diceva in un'altra discussione tempo fa, è principalmente il volume a dare sovrallenamento) ed ha lo scopo di consentire al corpo di compensare parti di allenamento non del tutto recuperate.
lo scarico non riguarda solo il sistema nervoso quindi..
riguarda in modo importante le componenti tissutali dotate di una capacità rigenerativa + lenta dei muscoli, come tendini, legamenti, cartilagini
in questo senso quindi lo scarico ha non solo lo scopo di favorire una progressione nei risultati grazie ad un miglior recupero nervoso-muscolare ma anche quello di evitare di incappare in infortuni il che comunque comporta la possibilità di progredire in modo + fluido (evitando stop forzati e non programmati)
Ok grazie per la vostra chiarezza![]()
Comincerò a programmare periodi di scarico....anche se andare in palestra per allenamenti brevi e leggeri la vedo dura![]()
Tendo sempre a strafare quando faccio qualcosa sul serio....
Quello che mi aveva colpito di questo argomento era il fattto che molti parlavano di periodi di completa inattività...praticamente dormire e mangiare come un bufalo senza mettere piede in palestra....
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						quello è uno scarico passivo, puoi far così se hai qualche dolore alle articolazioni o simili per ripigliarti al 100%, sennò anch'io preferisco uno scarico attivo dove magari mi diverto a provare nuovi esercizi senza troppo volume per accrescere la mia esperienza![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
se non hai ancora preso confidenza con tutti gli esercizi fondamentali ti consiglio di seguire le parole di heerokeem!
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						buona matteinn...secondo me è ottimo approfittarne di uno scarico attivo per eventualmente provare senza troppo volume esercizi nuovi interessanti per il futuro![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Originariamente Scritto da heerokeem
Beh di dolori articolari ne ho diversisoprattutto ad una spalla da diversi mesi....e non ne vuole sapere di passare....mi sa ke programmerò uno scarico passivissimo
![]()
Segnalibri