Salve gente...
Prima di tutto volevo salutare tutti perchè è il mio primo thread![]()
Mi alleno da diversi anni e più passa il tempo più adoro questo sport!!![]()
Quello che volevo chiedere riguarda gli stop periodici inseriti nella programmazione degli allenamenti...
Non so se qualcuno ne ha mai sentito parlare o lo mette in pratica...in poche parole riguarderebbe l'inserimento programmato e periodico di pause più o meno lunghe in modo da "riempirsi" e recuperare per bene.......ah, ovviamente senza interrompere la dieta.....
Es. due mesi di allenamenti intensi e 10 giorni di stop completo...e poi di nuovo due mesi di allenameno.....
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione perchè ammetto di essere curioso....non l'ho ancora sperimentato per il semplice fatto che faccio fatica a restare lontano dalla palestra per più di due giorni![]()



							
						
 
 
				
				
				
					
  Rispondi Citando
							
								
. Lo so k è dura allontanarsi dalla palestra una volta presa l'abitudine, ma è necessario! (fai conto che un periodo di scarico è importante quanto un periodo di allenamento intensivo: senza di esso sarà + facile incappare in infortuni e periodi di stop che potrebbero compromettere il tuo allenamento e la tua forma)
				
 ) che suggeriscono un calo solo sul volume e non di intensita' di lavoro
 ...trattavasi probabilmente di atleti dopati (non di bb comunque), ma e' tanto per portare un esempio.
				
 
 
Segnalibri