Ciao a tutti sono il ragazzo di Chiara, un appassionato di moto......mi sento di intervenire sull'argomento Suzuki SV visto che l'ho comprata da due settimane e sono 2 weekend che sto "frustando" le gomme per le strade della Liguria (il primo we sotto i 6000 giri).
La mia è SV 650 S, quella col cupolino "spigoloso" che mi sembra abbia qualche cavallo in più della SV normale, sicuramente ha un impostazione di guida più sportiva dettata dal manubrio a "semibracci".
Sinceramente la definizione "leggerina" mi ha lasciato perplesso......non l'avevo mai sentita da nessuno di una moto che alla ruota sviluppa 75 cv, pesa a secco 165 kg. e monta il bicilindrico più generoso e potente della categoria, senza considerare la ciclistica da vera sportiva che sul misto la rende non inferiore e anche più maneggevole delle varie cbr, r6, ecc.....
Io ho provato diverse moto, vi assicuro che la SV-S ma anche la SV ha un motore che ai bassi e ai medi regimi non hanno rivali e le supersportive, a parità di pilota, possono accontentarsi di superarci nei lunghi rettilinei......
Scusate l'intervento volevo solo chiarire l'espressione di Gatta che forse ho frainteso e che comunque sta stretta alla SV, ma se volete acquistare una moto comoda, divertente e grintosa la SV 650 S o la SV, ancora più comoda, fanno per Voi, hanno anche circa 15 cv in più del monster 600...il motore con il supporto dell'inizione tira senza incertezze dai 2500 giri fino al limite della zona rossa circa 11.000 giri!!! Senza considerare il prezzo decisamente interessante!!

Ciao.
Dado.