Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
Infatti è sbagliato chiamarle iperestensioni, limitiamoci a chiamarle estensioni del busto.
Per quanto riguarda l'esecuzione:
come è già stato detto, va eseguita in modo lento e controllato
tenere le spalle adotte
posizione delle mani e delle braccia come ci viene più naturale
più si flette il busto più l'enfasi è a carico dei posteriori della coscia
quindi direi che un 45° sono sufficienti
non oltrepassare la linea immaginaria del corpo allineato o almeno di poco
contrarre i lombari alla fine di ogni fase ascendente
ricordarsi che tutto il busto deve sporgere, il fulcro è a livello della cresta iliaca.
Sarebbe opportuno non eseguirle prima degli stacchi, al contrario un leggero riscaldamento prima degli squat puo' essere possibile.
Si raccomanda a fine seduta eseguire esercizi di "scarico" per il rachide ma questo dovrebbe essere una cosa abituale!
Ultima modifica di fifty; 23-07-2006 alle 08:36 PM
Assolutamente d'accordo.
Personalmente la posizione delle braccia che preferisco e' quella incrociato sul petto. Alle volte l'ho fatto molto lentamente fino a 5.1.5 cosi' e' (relativamente) molto efficace anche senza sovraccarico.
Un errore comune e' di tenere la testa iperestesa a sua volta...tipo "guardare avanti" nelle fasi intermedie del movimento. La testa va tenuta in posizione naturale allineata anch'essa al busto, senza contrarre la muscolatura del collo...cosetta che puo' portare fastidi non indifferenti in questo caso![]()
fifty x esercizi di scarico x il rachide cosa intendi?
che esercizi consigli?
posizionando il sellino più in basso è possibile anche concentrare il carico di lavoro più su glutei o femorali, no?
In genere gli esercizi per i lombari conviene inserirli all'inizio o alla fine dell'allenamento?
E se abbiamo esercizi che affaticano anche i lombari (es. pulley) è consigliabile eseguire un esercizio apposito?
Per Kick:
appendersi ad una barra per trazioni
sdraiato, afferrare un ginocchio con le due mani e l'altra gamba estesa mantenere la posizione per 20/30" cambiare arto, infine tutti e due le ginocchia insieme.
Per Motore:
come ho già detto per porre enfasi sui glutei e femorali, basta aumentare la flessione, contraendo i glutei nella salita.
Consiglierei di fare le estensioni del busto come gli addominali a fine seduta, magari in j.s.
cos'è j.s.?Originariamente Scritto da fifty
Ah, credo di aver capito: jump set?!? cosa sarebbe?
Segnalibri