grazie squatlift
grazie squatlift
lo trovo atipico xkè ormai poche persone impostano una progressione nei loro allenamenti.
cmq ritengo che, come al solito, migliorare nello squat di 10/20/30kg ha un impatto ben diverso sul fisico rispetto al passare da 20 a 24 kg di curl non so se mi spiego...lo ritengo L'Esercizio, e bisognerebbe puntare abbastanza su di lui. poi se tiri su 140kg nn credo che tu abbia dei lombari particolarmente deboli... magari potresti fare del lavoro di assistenza come GM,iperstensioni,mezzi stacchi... xò dopo forse avresti troppe cose nell'allenamento
Grazie per i tuoi suggerimenti kick![]()
Molto apprezzati. C'e' nessun altro che ha delle opinioni in proposito?
Fatevi pure avanti...so che in questo forum siamo bravissimi a smontare e ricostruire schede![]()
complimenti Mike, sono affascinato dal modo in cui hai impostato la scheda...
Concordo con kick per quanto riguarda lo squat e l'esigenza di lavoro per i femorali...
L'unica cosa che cambierei è la progressione: 4/5/6/8 x 6/5/4/3 rip la vedrei meglio se il tuo obietivo è principalmente la massa...
buon lavoro![]()
Ciao Mike !!
Mi piace la progressione, faccio roba del genere pur'io....ti dico le mie impressioni:
1 minuto di recupero secondo me è poco, io uso 2/3 minuti con i buffer di 1/2 reps , ma è molto relativa la cosa, e dipende molto dall'intensità che è il cardine di questo tipo di progressioni, ma tu ti sei dimenticato di specificarla (o io non l'ho vista)....la distribuzione degli esercizi non mi piace tantissimo: i tricipiti non recuperano mai, le spalle idem, i bicipiti li alleni 2 giorni di fila...finchè sei nelle prime fasi potrebbe starci, ma come vai avanti li fisico deve recuperare molto di più...
Lo squat e lo stacco lo farei con lo stesso metodo, eliminando magari il box oppure facendolo con carichi "irrisori" , ma visto che hai problemi...ci si deve accontentare![]()
![]()
Ciao matteinn, direi che il mio obbiettivo e' la massa in questo meso...scusa forse non ho capito bene. La vadresti meglio nel senso che la rivedresti se il mio obbiettivo e' la massa?![]()
ho detto che secondo me è meglio la progressione che ti ho suggerito invece che la tua... Però è una modestissima opinione di una persona che ne sa poco di allenamento..
scusa ho letto meglio adesso!Originariamente Scritto da matteinn
Non avevo visto la differenza...sindrome da lunedi mattina...
io ho finito i suggerimenti... ti lascio nelle sapienti (![]()
) mani del mio amiciccio impreza...che ha + esperienza di me su questo tipo di lavoro.
augurie buon WO
Impreza...infatti ho notato che abbiamo strategie simili: ti ho scritto nel diario proprio a proposito del rec!Originariamente Scritto da Impreza
Diciamo che l'intensita' in termini di buffer e' costante ma riduco le ripetizioni per serie aumentando le ultime (come fai tu del resto).
Come distribuiresti gli es per recuperare meglio?
Nota che dopo qualche anno di allenamento ho capito che il mio corpo ha bisogno di 2 giorni di rec fra allenamenti di bb (non seguo bii o biio, ma e' cosi' che il mio fisico recupera altrimenti alla lunga subentra overtraining).
Magari faccio delle giornate di sola aerobica...dipende dall'obbiettivo del periodo e dall'ispirazione.
Vorrei seguire lo stesso metodo per stacchi e squat...ma proprio non mi e' possibile
La paura rende gli uomini incapaci
Segnalibri