ieri allenam B della settimana,skiena+tricipiti
rematore 4x8 coi 47
trazioni 3x6
pulley 4x7 coi 30
tricipiti
3x8 con 10 per lato
6-8-10 con 25-22,5-20 !
addom laterali e crunch
ieri allenam B della settimana,skiena+tricipiti
rematore 4x8 coi 47
trazioni 3x6
pulley 4x7 coi 30
tricipiti
3x8 con 10 per lato
6-8-10 con 25-22,5-20 !
addom laterali e crunch
Allora... per fare i 100 metri non è che ti bastano 2 settimane...
mettiamola così: o qualcuno ti segue, oppure è dura.
Per prima cosa, sarebbe interessante avere un'idea di quanto vali. Riscaldamento (corsetta + stretching), qualche allungo sui 20-40m, poi fai questo:
3x30m con recupero 3'
recuperi 10'
2x60m con recupero 5'
Hai bisogno di qualcuno che ti cronometri, però.
I tempi di recupero sono volutamente così: 3' fra i 30m sono sufficienti a farti recuperare a pieno, i tempi servono per capire se la tua prestazione cala o meno.
Poi un 60m per vedere se cali o meno, e un'altro 60m per vedere quanta resistenza alla velocità hai. In teoria il 2° 60m dovrebbe essere più lento.
Però qui stiamo parlando di movimenti complessi, non delle trazioni... perciò è necessario vederti... potresti essere uno che corre benissimo ma che 100m non riesce a finirli, oppure uno che corre malissimo e 100m li chiudi ma con tempi altissimi.
Ah... vedrai che i 60m non ti sembreranno tanto corti eh...
ho risolto,mi iscrivo qui http://www.medicinastudenti.it/precorsiscienzemotorie/ così gente che ha già fatto i test mi segue..spero![]()
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
Bene, però fammi sapere che sono curioso eh![]()
VENERDì C
-squat 6-8-10 con 70-65-60
-leg press 3x8 coi 70
-Leg curl 3x8 coi 50
-iperestensioni 3x15
martedì e giove 2 ultimi allenamenti,poi riprendo a settembre con 1nuovo diario!
intato sto leggendo BEYOND BRAWN ma l'ho trovato solo in ingle,ma tanto sono bravissimo ^^
ho trovato poi sta parte tradotta,molto interessante
4.21 In BRAwN ho riportato la formula di John McCallum basata sulla misurazione del polso. Questa fornisce una guida impegnativa ma realistica per indicare il potenziale di massima dimensione di maschi con doti genetiche normali. La ripresento qui:
torace: 6,5 x polso
fianchi: 85% x petto
vita: 70% x petto
coscia: 53% x petto
collo: 37% x petto
braccio: 36% x petto
polpaccio: 34% x petto
avambraccio: 29% x petto
4.22 La misura del polso si può prendere o appena sopra l'osso che sporge sul lato del polso dalla parte del mignolo (il processo stiloideo dell'ulna), cioè verso il gomito come consiglia McCallum - o immediatamente sotto questa sporgenza, verso la mano. Se presa sotto il processo stiloideo, la circonferenza del polso sarà probabilmente un po' minore di quella misurata sopra l'osso e produrrà quindi una serie di misure muscolari leggermente ridotte. Mantenete una coerenza nella maniera in cui misurate il polso e tutte le altre circonferenze.
4.23 Non tutti rientreranno precisamente nella serie di misure prodotte da questa formula poiché essa suppone che la misura del polso si correli direttamente con la misura delle ossa in tutto il corpo. Per molte persone non è così. Inoltre, molte persone hanno almeno una parte che risponde meglio del resto del corpo, producendo almeno una misura che supera di qualche centimetro quella calcolata o, al contrario, una o più misure che si fermano prima rispetto a quelle previste.
4.24 Alcune persone hanno una parte inferiore del corpo con una struttura ossea più grossa della parte superiore: misure di caviglia e ginocchia significativamente più grosse della circonferenza del polso, in proporzione. Per altre persone è il contrario. Se le differenze tra la struttura di parte superiore e parte inferiore del corpo sono notevoli, almeno per un bodybuilder che mette al primo posto l'aspetto fisico occorre prendere delle precauzioni per impedire che le differenze muscolari divengano esagerate e rendano il fisico sproporzionato.
questo è interessante perkè se calcoliamo il mio 15 di polso si capisce come l'ossatura sia minuscola,infatti ad es di bicipite mi viene 35cm,misura + umana dei 40 di voi "normali"..se consideriamo che ho 31..non è impossibile..
4.26 Questi obiettivi in relazione alla misura del polso non sono presentati come limiti o tetti, ma come indicazioni. Molti saranno in grado di superare questi obiettivi ma prima ancora solamente di pensare a superarli occorre innanzitutto raggiungerli.
Ultima modifica di Simrulez; 24-07-2006 alle 06:02 PM
bhè bravo hai quasi raggiunto il tuo limite genetico!!![]()
![]()
mica è il limite è il valore di riferimento...il limite è ben lontano![]()
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
ieri scheda A (petto,bicipiti)
-panca piana manubri 20 k 4x7
-panca 45° bilanc 40 k 3x8
-croci 12 k 3x10
-curl bilanc sagom 4x7
-concetrato 3x9
-addom 3x12+3x12
con tante rip il giorno dopo ho i doms (come per tutto il primo anno) con la full body o la A+B niente..in nessun caso risultati visibili![]()
giove ultimo allenam prima delle vacanze..a settembre piangerò![]()
beh, i risultati bisognerebbe saperli individuare..
onestamente io ho visto un incremento di carichi, se poi per te l'unico risultato visibile è il bicipite gonfio allora iniettati il syntol
infatti ho scritto nessun risultato VISIBILE..i carichi è vero,leggero incremento..
a settembre somo come sarai messo?pieno pieno di lavoro?avrai qualke min per una schedina?
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
penso di si sim..
ma tu perchè nelle vacanze estive non leggi un pò?
che ne dici di leggere il libro di poliquin?
EH magari...ti farebbe proprio bbene , se vuoi te lo "presto".......![]()
![]()
un po' di informazione durante le vacanze non può fare che bene...
ho "comprato" beyond brawn" sembraq perfetto ma è in ingle,lo capisco ma non è una lettura scorrevole..impreza ti mando un pm ^^
buone vacazne a tutti!
My Blog : http://fitnessfatti.wordpress.com/
Segnalibri