dieta ipocalorica + tanta aerobica
dieta ipocalorica + tanta aerobica
A che valori è attestato dal punto di vista di quota proteica assunta giornalmente ?
lui segue già una dieta, basata su 6 pasti di cui 3 piuttosto piccoli, tipo yogurt e un frutto, mentre gli altri 3 un pelo + abbondanti ma sempre sullo stile pesce+verdura o carne+verdura. Sulle percentuali non ti sò dire perchè da questo punto di vista non lo seguo io. Non è un iperproteica come quantità, (di certo non arriva ad 1g di pro per 1kg di massa)ma come impostazione percentuale poco ci manca. La tendenza è quella di abbinare sempre una fonte proteica ad una spruzzata di carbo provenienti da frutta e verdura.
In effetti si potrebbe pensare ad abbassare (di poco) il tenore di grassi e protidi, sempre in blanda ipocalorica (come dice kick).
Abbinandolo ad un mix di allenamento aerobico e anaerobico latticida.
In questo modo, si otterrebbe un deplezione maggiore di glicogeno, che sarebbe restorato da un'assunzione post WO (mentre un'assunzione pre-WO sarebbe utile per diminuire la sensazione di fatica).
L'apporto minore di grassi, sebbene il meccanismo aerobico stimoli l'ossidazione a livello degli FFA, diminuisce il loro apporto energogeno e il diminuito apporto di protidi dovrebbe provocare una aumento di catabolismo muscolare.
grazie 1000!
ti chiedo un'altra cosa, se io provassi a fargli eseguire ogni tanto delle eccentriche alla pressa a fine sessione, questo (essendo le eccentriche il lavoro che + danneggia la fibra muscolare)potrebbe aiutarmi a raggiungere l'obbiettivo? Tu come sistemeresti una situazione simile? lui può allenarsi anche tutti i giorni, è il caso di farlo o comunque daresti qualche giorno di riposo? (lui si allenerebbe solo per questo obbiettivo)
Questo potrebbe provocare troppe microlacerazioni alle miofibrille che potrebbero non essere recuperate correttamente, visto che diminuirebbe anche l'apporto proteico.
Io lascierei perdere. Tutti i giorni ? Alterna il lavoro aerobico con il lavoro anaerobico latticida.
Segnalibri