Scusate, ma non vorrei dare l'impressione di chi parla per partito preso, anzi sono uno che vuole ragionare sulle cose.Originariamente Scritto da kmgr
Parlando della dieta mediterranea pensavo di non dire nulla di nuovo, ma solo di affermare che forse le soluzioni migliori sono quelle più semplici e sotto gli occhi di tutti.
Dire che nel caso delle attività sportive la questione cambia "enormemente" si rischia di dare messaggi forvianti specie in un forum letto anche da principianti. Essenzialmente chi fa attività sportiva o bodybuilding ha bisogno di più calorie per far fronte al maggior dispendio di energie. Ovviamente dove prendere queste calorie se non dai carboidrati? Di conseguenza per rispettare la proporzione dettata dalla dieta mediterranea si dovrà aumentare anche la quantità di proteine che andrà a rigenerare le fibre muscolare cercando di promuovere una qualche ipertrofia (caso del bodybuilding). Aumentare oltrmodo la quantità di proteine, oltre a sottoporre ad uno stress e possibili danni a lungo termine a reni, fegato, ecc., è inutile perchè l'organismo ne assume solo la quantità di cui ha bisogno, espellendo, non senza fatica, la parte eccedente. Mi preme ricordare che i campioni di bodybuilding, o meglio di pseudo-bodybuilding, ricorrono alla farmaceutica per aumentare la capacità dell'organismo di utilizzare maggiori quantità di proteine.
Vorrei gentilmente rendere maggiormente tranquillo tattoos.
- E' vero che c'è la regola generalistica di 1 grammo di proteine per kg corporeo (che può andare bene per la maggior parte delle persone), ma la dieta mediterranea va oltre. Parla, infatti, di proporzioni fra macroalimenti e non di grammi per kg di peso.
- Parlando di dieta mediterranea non si fanno affermazioni generalistiche, anzi si da una precisa indicazione specialmente in un forum dove ci sono persone che si vogliono avvicinare a questa stupenda attività che è il bodybuilding.
- Le patologie e gli squilibri di cui si parla sono dovuti in primis a diete ipercaloriche e non alla dieta mediterranea.
- Invece di fare riferimento a chissà quale gruppo di ricerca collegato a chissà quale corporazione, sarebbe meglio far riferimento a statistiche più vicine a noi che dicono che gli italiani sono tra le persone più longeve e i sardi sono quelli che battono tutti. Guarda caso proprio i sardi per i quali è stato coniato il termine di dieta maditerranea.
Molte volte mi viene da pensare sul perché di certi comportamenti come quelli riportati da ungeheuer dove si fa di tutto per mettere in cattiva luce persone come il prof. Cannella verso cui va tutta la mia stima. Forse il motivo di questi comportamenti deve ricercarsi nella natura umana che vuole trovare a tutti i costi scorciatoie e pillole magiche. Ovviamente per venire incontro a questi desideri si fanno avanti schiere di aziende e personaggi poco raccomandabili approfittando del fatto che nel mondo delle diete e del fitness c'è un giro d'affari enorme.
Con questo non voglio dire che non si devono cercare e sperimentare nuove strade, anzi... C'è un grande bisogno di studiare quali sono i meccanismi più reconditi che sono alla base della fisiologia umana.
Chi vuole, comunque, scegliere l'incerto per il certo, si può accomodare: c'è bisogno di cavie. (Quest'ultima è solo una battuta: non la si prenda seriamente.)
Sperando di non aver annoiato e di aver fatto cosa gradita, vi saluto,
Vitrum
Segnalibri