Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Massaroni rulez

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ILGROSSO
    guarda ormai a me resta una settimana di palestra...poi corpo libero sino a settembre....

    io di solito inizio sempre con una fase di forza che può durare dai due ai tre mesi...su questo in molti forse mi attaccheranno...ma secondo me partire con una buona base per fare ipertrofia è importante.
    ke fai di corpo libero? ciauz

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    calcola che io mi alleno da 5 mesi, ho fatto un mese di riabilitazione (disintossicazione quasi ahah), uno di forza, uno di forza-ipertrofia, e ora son 2 mesi che lavoro più x per l'ipertrofia...non saprei se far forza un paio di mesi e poi iniziare col soci massaroni o già iniziare ora, dato che sta settimana mi finisce il programma e poi ne faccio una di scarico.
    In sè mi sentirei in forma, i carichi continuano ad aumentare (bicipiti e petto un po' a rilento ma ci sono anche loro)...penso quasi di provare con sto massironi quasi quasi.....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    se vuoi fare tutto "Massironi" basta fare ad esempio petto/tricipiti, dorso/bicipiti, gambe/deltoidi.
    Io d'estate mi alleno in antagonismo solo perchè ho poco tempo ed alle volte riesco a fare solo 2 sedute settimanali.
    Cmq io farei:
    I microciclo 2 set esercizio principale
    II microciclo 2 set esercizio principale+ 1 set complementare con forzate
    III microciclo 2 set esercizio principale+ 2 set complementare con forzate
    IV microciclo scarico (vedi tu come farlo)
    V microciclo 2 set esercizio principale (carico +5% rispetto I-II-III micro)+ 2 set complementare con forzate
    VI microciclo 2 set esercizio principale (carico +5% rispetto I-II-III micro)+ 3 set complementare con forzate
    VII microciclo 3 set esercizio principale (carico +5% rispetto I-II-III micro)+ 3set complementare con forzate
    VIII microciclo scarico (vedi tu come farlo)

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Natural, ma dato che è un metodo abbastanza pesante non è meglio non lavorare in antagonismo per non preaffaticare i gruppi che lavori dopo il primo ? Tipo pett / bicipiti invece che tricipiti? Così sono un attimo più "freschi" e forse rendono un attimo di più....che ne pensi?
    Cmq la progressione che hai messo giù mi piace, e lo scarico a mio avviso è importante dato lo stress che causa un simile metodo di lavoro...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    X Natural: Ma nel primo microciclio riassumendo fai solo 2 esercizi a wo? Ad esempio:
    Panca piana e french press.
    Da fine luglio provo anchio ma cosi ad occhio non mi sembra molto pesante.

    Per rispondere ad heerokeem, secondo me per forza bisogna mettere i tricipiti col petto, visto che si fa un solo esercizio almeno si arriva a farli già prestancati.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Damien ho visto altre versioni di wo utilizzando il metodo massironi, es.: nel primo microciclo, non due set ma tre, e inoltre invece di fermarsi quando arrivi all'isometria alla 4rip, finisci quella microserie con una forzata, poi non fai 3 minuti di pausa, ma fai almeno altre 2-3 microserie praticamente tutte forzate....praticamente in ogni set fai le tue microserie complete che riesci, poi altre "forzando" di riuscirci per fare almeno 5-6 microserie, o più. In quel caso allora puo' diventare un altra storia....molto più pesante....è che bisogna secondo me trovare una quantità ideale...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    Damien ho visto altre versioni di wo utilizzando il metodo massironi, es.: nel primo microciclo, non due set ma tre, e inoltre invece di fermarsi quando arrivi all'isometria alla 4rip, finisci quella microserie con una forzata, poi non fai 3 minuti di pausa, ma fai almeno altre 2-3 microserie praticamente tutte forzate....praticamente in ogni set fai le tue microserie complete che riesci, poi altre "forzando" di riuscirci per fare almeno 5-6 microserie, o più. In quel caso allora puo' diventare un altra storia....molto più pesante....è che bisogna secondo me trovare una quantità ideale...
    Ecco cosi è si un altra storia..posso capire petto/tricipiti che poi ai tricipiti uno sia già troppo affaticato per cui è meglio petto/bicipiti...ma non con un solo esercizio e 2 set.

    Il punto è che programmarlo come natural mi sembra interessante perchè da la possibilità di evoluzione nelle settimane, però mi da l' idea che 2 set e basta per gruppo la prima settimana sia davvero poco. Poi probabilmente mi sbaglio e quando comincerò a farlo mi renderò conto della difficoltà/pesantezza.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Eh anche a me da un po' quell'idea, almeno per la prima settimana...al limite non so, oltre quei due set si puo' aggiungere un esercizio leggero giusto per stimolare diversamente il muscolo, questo per la prima settimana, la seconda la fai come si deve...e qui sarà un altra storia, calcola che finite le due macroserie all'esercizio principale fai 30sec di pausa e inizi un altro esercizio a tua scelta tirando fino a 15 e oltre rip.....qui puo' farsi interessante la cosa....
    Del resto è molto bello secondo me perchè è semplice da programmare, puoi fare un mese cosi e tirar le prime somme....o valutare se fare uno scarico intermedio o tirare fino alla fine.....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    heerokeem io ho intenzione di provarlo il prossimo anno, dopo aver fatto una breve fase di risveglio muscolare ed una un po' più lunga di forza!

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    qualcuno ha capito bene cosa si intende per le 3 unità di lavoro? sarebbero da fare la prima x le prime 4 settimana, la seconda per le seconde quattro e la terza x le ultime 4?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    qualcuno ha capito bene cosa si intende per le 3 unità di lavoro? sarebbero da fare la prima x le prime 4 settimana, la seconda per le seconde quattro e la terza x le ultime 4?
    fratello credo che ogni unità di lavoro sia una sola settimana....io la intendo così....così se noti come ha messo il post il buon natural son 2 mesi di lavoro...quasi quasi mi ci butto, devo ancora decidere se fare un po' di forza prima...cmq sia secondo me è una tecnica ancora più valida quando si ha tanta forza, in modo da poter maneggiare un 80%del 1RM abbastanza pesante per stimolare brutalmente il muscolo...ma questo è solo un parere...vedi tu come ti senti....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    kik mi potresti dare il tuo contatto msn????

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    Natural, ma dato che è un metodo abbastanza pesante non è meglio non lavorare in antagonismo per non preaffaticare i gruppi che lavori dopo il primo ? Tipo pett / bicipiti invece che tricipiti? Così sono un attimo più "freschi" e forse rendono un attimo di più....che ne pensi?
    Cmq la progressione che hai messo giù mi piace, e lo scarico a mio avviso è importante dato lo stress che causa un simile metodo di lavoro...
    E' il solito problema Heero.. con una programmazione del genere sicuramente spingi di + sulle braccia, ma che senso ha lavorare bicipiti e tricipiti 2 volte per microciclo con un lavoro così pesante? guarda il VII microciclo ad esempio.. se il lunedì faccio 3 set di panca (massironi) + 3 set di spinte 30° (massironi forzate) e 3 set di curl bilanciere (massironi) + 3 set di bic panca scott (massironi forzate); avrò recuperato abbastanza per farmi un rematore e una panca stretta il venerdì?

    Damien, magari il I micro é "leggero" (io facendo panca e dorsey bar martedì a d oggi sono ancora "rotto"), ma con la progressione che ho postato negli 8 micro hai aumenti sia di intensità che di volume di lavoro molto alti; tieni conto che le rip forzate sono da maneggiare come la nitroglicerina per me
    Cmq era una proposta buttata lì in 2 minuti, se qualcuno ha in mente altre progressioni ben vengano!

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Secondo me l'incremento di volume e intensità è notevole, e se la prima settimana pare leggerina sicuramente dalla seconda è un'altra storia.
    Ok provo ad abbinare petto/trici dorso/bici gambe/deltoidi, forse oggi stesso posto una bozza di programma.....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    x Matteinn: scusa ho letto male cavolo,....effettivamente dall'articolo postato da ILGROSSO sembrerebbe che ogni unità di lavoro duri effettivamente 4 settimane...ma pensandoci credo sia meglio così...così la curva dell'intensità aumenta in maniera più naturale che settimana dopo settimana.....sicuramente affronti meglio le forzate in questa maniera....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. Il metodo delle serie interrotte(Filippo Massaroni docet!)
    Di Tupac 1991 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-06-2012, 02:06 PM
  2. datemi giudizio sulla mia scheda ( metodo massaroni serie interrotte + stripping)
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2007, 07:54 PM
  3. PRIDE,UFC e co. the post of no rulez fight
    Di John Cena nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2004, 05:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home