scusa se mi intrometto. allora volevi dire recupero tra le serie vero? ok allora io sono teoricamente per il monoserie ad esaurimento (anche se ora come ora nn la eseguo ancora per diversi motivi) quindi il problema nn mi tocca da vicino e ti consiglio di riflettere su questo punto dell'allenamento. davvero servono + serie? poi per quanto riguarda il recupero penso che 3 minuti sia un tempo che conceda di utilizzare carichi superiori anche se nella serie allenante precedente siamo quasi arrivati al limite, diverso il discorso per i tmpi di recupero di 1 min che magari ti puoi fare un piramidale inverso (nn ricordo mai il nome "scientifico") quindi aumentare le rip diminuendo il peso a scalare quindi. secondo me in termini di allenamento BII (se è la linea che segui) ha + senso il primo tipo di allenamento mentre il secondo mi sembra + rivolto al pompaggio e al volume. magari ho detto delle castronerie ma io rimarrei con un recupero medio-alto che consenta (tra l'altro) di recuperare tutto il fiato. altrimenti la serie dopo finisce che ti manca il fiato e il muscolo ne avrebbe ancora da dire. poi nn so nn voglio demonizzare sui tempi di recupero bassi che sicuramente funzionano ma se ti alleni da 3 mesi tieni le cose + facili e semplici possibili quindi recuperi medi 2-3 min. riprendi fiato e aumenti il peso in un piramidale.