Se è per questo l'OMS, parla di quote proteiche che non superano il grammo per Kg. di peso.

Tuttavia,

1. siamo su un sito di BBer. Quindi, queste affermazioni generaliste, non suffragate da motivazioni, non sono proprio efficaci ed idonee;
2. i carboidrati così presenti nella dieta mediterranea possono provocare (benché ovviamente sia molto dipendente dal rapporto introito-fabbisogno) patologie e squilibri piuttosto consistenti (diabete ed intolleranze);
3. studi presentano viceversa una estrema longevità per persone che non seguono la dieta mediterranea (diete abbondanti di grassi e proteine);
4. l'orientamento prevalente è quello di non abbondare nei grassi e questo fenomeno sta provocando carenze tali da giustificare successive riabilitazioni degli EFA.

Non ho nulla contro la dieta mediterranea, sia ben inteso. Ma quello che trovo poco producente è quello di orientarsi sull'ortodossia ("La dieta mediterranea è buona e fa bene"...) senza una motivazione precisa alle spalle.