Visualizza Risultati Sondaggio: cosa ne pensate della filosofia alimentare del dr Lemme?

Partecipanti
14. Non puoi votare in questo sondaggio
  • ci credete senza riserve

    0 0%
  • non ci credereste nemmeno se vedeste le prove con i vostri occhi

    3 21.43%
  • siete divertiti ma non ci credete

    8 57.14%
  • curiosi ed incerti

    3 21.43%
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: sondiamo, sondiamo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Permettimi di inserire il seguente link:
    http://www.ministerosalute.it/serviz...jsp?id=5&sub=3

    Ciao,
    Vitrum

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Se è per questo l'OMS, parla di quote proteiche che non superano il grammo per Kg. di peso.

    Tuttavia,

    1. siamo su un sito di BBer. Quindi, queste affermazioni generaliste, non suffragate da motivazioni, non sono proprio efficaci ed idonee;
    2. i carboidrati così presenti nella dieta mediterranea possono provocare (benché ovviamente sia molto dipendente dal rapporto introito-fabbisogno) patologie e squilibri piuttosto consistenti (diabete ed intolleranze);
    3. studi presentano viceversa una estrema longevità per persone che non seguono la dieta mediterranea (diete abbondanti di grassi e proteine);
    4. l'orientamento prevalente è quello di non abbondare nei grassi e questo fenomeno sta provocando carenze tali da giustificare successive riabilitazioni degli EFA.

    Non ho nulla contro la dieta mediterranea, sia ben inteso. Ma quello che trovo poco producente è quello di orientarsi sull'ortodossia ("La dieta mediterranea è buona e fa bene"...) senza una motivazione precisa alle spalle.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Non ho nulla contro la dieta mediterranea, sia ben inteso. Ma quello che trovo poco producente è quello di orientarsi sull'ortodossia ("La dieta mediterranea è buona e fa bene"...) senza una motivazione precisa alle spalle.

    Non penso che gli specialisti del Ministero della Salute facciano affermazioni senza una motivazione precisa alle spalle.

    Ciao,
    Vitrum

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Mi sento molto più tranquillo, così...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    Predefinito

    allora..diciamo che in casi di persone che praticano una regolare attività fisica non agonistica ,normopeso o sovrappeso e senza particolari problemi di salute, la dieta mediterranea(60 c,25 g,15 p) è la + indicata e corretta..il fatto di malattie come il diabete o intolleranze sono dovute al fatto che spesso non si segue la proporzione corretta ma si aumentano troppo carbo semplici e grassi saturi(contenuti tra l'altro in patatine,merendine e compagnia varia di cui si fa purtroppo largo uso)..
    Ovviamente nel caso di discipline sportive particolari come il bb o attività agonistiche la questione cambia enormemente, perchè cambiano i parametri di riferimento del fisico che richiederà nutrienti in proporzione differente...
    qualsiasi dieta deve essere personalizzata e adattata alla persona per evitare squilibri nutrizionali...
    baci a tutti!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Ma guardate che io contesto proprio il fatto che si affermi che la dieta mediterranea vada bene ed occorra prenderla come riferimento.

    Ma chi l'ha detto ? Il Ministero della Salute ? Ma su quale base scientifica, in considerazione del fatto che, ripeto, esistono tutta una serie di studi che stanno sostenendo l'esatto opposto, addirittura rivedendo la famosa (o famigerata) piramide alimentare.

    Questo voglio dire: ci sono anche altri studi esterni all'Italia. Cerchiamo di valutare, tenendo presente che le realtà potrebbero essere differenti. Non abbandoniamoci a quella semplice affermazione e non diamo per scontato le più banali affermazioni.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Tattos io contensto anche il modo con il quale tutto è presentato. Si presenta il dottore come un santone e il suo sito sembra molto publicitario e poco scientifico. Dopotutto se ci sono teorie alla base perchè no metere un bel pdf scaricabile n modo che tutti leggendo crederebbero????

    P.S. Tattos scusami se mi permetto..ma tu credi nella cabala??

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kmgr
    Ovviamente nel caso di discipline sportive particolari come il bb o attività agonistiche la questione cambia enormemente, perchè cambiano i parametri di riferimento del fisico che richiederà nutrienti in proporzione differente...
    Scusate, ma non vorrei dare l'impressione di chi parla per partito preso, anzi sono uno che vuole ragionare sulle cose.
    Parlando della dieta mediterranea pensavo di non dire nulla di nuovo, ma solo di affermare che forse le soluzioni migliori sono quelle più semplici e sotto gli occhi di tutti.
    Dire che nel caso delle attività sportive la questione cambia "enormemente" si rischia di dare messaggi forvianti specie in un forum letto anche da principianti. Essenzialmente chi fa attività sportiva o bodybuilding ha bisogno di più calorie per far fronte al maggior dispendio di energie. Ovviamente dove prendere queste calorie se non dai carboidrati? Di conseguenza per rispettare la proporzione dettata dalla dieta mediterranea si dovrà aumentare anche la quantità di proteine che andrà a rigenerare le fibre muscolare cercando di promuovere una qualche ipertrofia (caso del bodybuilding). Aumentare oltrmodo la quantità di proteine, oltre a sottoporre ad uno stress e possibili danni a lungo termine a reni, fegato, ecc., è inutile perchè l'organismo ne assume solo la quantità di cui ha bisogno, espellendo, non senza fatica, la parte eccedente. Mi preme ricordare che i campioni di bodybuilding, o meglio di pseudo-bodybuilding, ricorrono alla farmaceutica per aumentare la capacità dell'organismo di utilizzare maggiori quantità di proteine.

    Vorrei gentilmente rendere maggiormente tranquillo tattoos.
    - E' vero che c'è la regola generalistica di 1 grammo di proteine per kg corporeo (che può andare bene per la maggior parte delle persone), ma la dieta mediterranea va oltre. Parla, infatti, di proporzioni fra macroalimenti e non di grammi per kg di peso.
    - Parlando di dieta mediterranea non si fanno affermazioni generalistiche, anzi si da una precisa indicazione specialmente in un forum dove ci sono persone che si vogliono avvicinare a questa stupenda attività che è il bodybuilding.
    - Le patologie e gli squilibri di cui si parla sono dovuti in primis a diete ipercaloriche e non alla dieta mediterranea.
    - Invece di fare riferimento a chissà quale gruppo di ricerca collegato a chissà quale corporazione, sarebbe meglio far riferimento a statistiche più vicine a noi che dicono che gli italiani sono tra le persone più longeve e i sardi sono quelli che battono tutti. Guarda caso proprio i sardi per i quali è stato coniato il termine di dieta maditerranea.

    Molte volte mi viene da pensare sul perché di certi comportamenti come quelli riportati da ungeheuer dove si fa di tutto per mettere in cattiva luce persone come il prof. Cannella verso cui va tutta la mia stima. Forse il motivo di questi comportamenti deve ricercarsi nella natura umana che vuole trovare a tutti i costi scorciatoie e pillole magiche. Ovviamente per venire incontro a questi desideri si fanno avanti schiere di aziende e personaggi poco raccomandabili approfittando del fatto che nel mondo delle diete e del fitness c'è un giro d'affari enorme.
    Con questo non voglio dire che non si devono cercare e sperimentare nuove strade, anzi... C'è un grande bisogno di studiare quali sono i meccanismi più reconditi che sono alla base della fisiologia umana.
    Chi vuole, comunque, scegliere l'incerto per il certo, si può accomodare: c'è bisogno di cavie. (Quest'ultima è solo una battuta: non la si prenda seriamente.)

    Sperando di non aver annoiato e di aver fatto cosa gradita, vi saluto,
    Vitrum

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Ah ah ah, caro vitrum, guarda che io sono tranquillo di natura, eh.
    Anzi le discussioni pubbliche sono interessanti, soprattutti se pertinenti al Forum, ci mancherebbe.

    Detto questo, proprio perché la dieta mediterranea NON è una dieta ma una sorta di ripartizione in macronutrienti, è sviante. Sappiamo quali siano gli effetti di assunzioni di carboidrati, quando essi provocano picchi glicemici ed i loro effetti. E, d'altro canto, sappiamo quali siano i benefici effetti nell'assunzione di grassi di natura vegetale, soprattutto sulle lipoproteine LDL ed HDL e dell'assunzione di fibre e micronutrienti (che studi su diversi livelli energetici hanno dimostrato un ipointroito rispetto ai rate raccomandati).

    Sappiamo inoltre che i carboidrati non sono essenziali e possono benissimo isocaloricamente sostituiti dai grassi. Ed in questo forum siamo molto attenti alla presenza dei grassi negli aspetti alimentari che vengono discussi.

    Più in particolare:

    Ovviamente dove prendere queste calorie se non dai carboidrati?
    Come ho già accennato prima, un'alternativa (però essenziale) sono i lipidi.

    è inutile perchè l'organismo ne assume solo la quantità di cui ha bisogno, espellendo, non senza fatica, la parte eccedente
    Ciò che il corpo espelle sono i risultati del catabolismo degli aminoacidi (azoto). La parte eccedente la quota individuale proteica viene stoccata (dopo trasformazione) in grasso.

    Guarda caso proprio i sardi per i quali è stato coniato il termine di dieta maditerranea
    Sì, conosco il fenomeno. C'è anche da dire che ci sono molti altri studi afferenti ai centenari giapponesi (Okinawa Centenarian Study).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home