ne vedrò uno a breve di dentista che penso sia bravo.
ne vedrò uno a breve di dentista che penso sia bravo.
crepi.Originariamente Scritto da Armando Vinci
volevo solo aggiungere che qualche manipolazione la fa come ad esempio farmi le mosse da chiropratico o stimolarmi con dei particolari rulli i punti dell'agopuntura o farmi dei particolari massaggi all'attaccatura dei muscoli principali (come nelle spalle al collo o al quadricipite all'altezza dell'inguinie le le caviglie) però il trattamento principale è basato sulla correzione dell'occhio.
Una linea guida per la quale mi sono battuto spesso e mi son fatto anche nemici, è che se in 3-5 sedute terapeutiche il problema non ha una discreta risoluzione (ie spesso dovrebbe risolversi) meglio cambiare.
In generale, dovrebbe essere il terapista stesso a dire che oltre un certo punto non può andare e che probabilmente è meglio farsi visitare da un collega che lavori diversamente.
Non è un segno di "inettitudine" ma di onestà, nessuno può "guarire" tutto.
Personalmente mi avvalgo di amici chiropratici, medici, terapisti del tessuto connettivo, Riprogrammatori Posturali ecc.
Solo facendo terapia i problemi vengono a galla e si spiana la strada verso la "guarigione", indipendentemente dal terapista e dalla terapia.
Ultima modifica di Armando Vinci; 14-07-2006 alle 12:51 AM
ci sono andato, dal dentista bravo, ed egli ha escluso malocclusioni o interferenze che possano dar fastidio.Originariamente Scritto da Armando Vinci
per quanto mi riguarda invece mi è stata riscontrata una iperlordosi l5 s1 associata a una riduzione della curva nel resto della colonna...
ora devo cercare se ci sono esercizi adatti ad aiutarmi
Segnalibri