Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Ipertrofia muscolare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Edit...
    Ultima modifica di kickboxer_87; 12-07-2006 alle 01:28 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    spiacente Doc ma hai cannato in pieno.
    in verità sono meglio i manubri, anzi, ti dirò di +... aumenta di pochi kg il peso coi manubri (es: 30-->36 x parte) e quando tornerai alla panca ti accorgerai che avrai aumentato di brutto il peso...
    Vero, dalla mia breve esperienza non posso che confermare, bravo il mio bro kick

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    Vero, dalla mia breve esperienza non posso che confermare, bravo il mio bro kick

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    anche se siamo completamente in OT dico la mia...

    Prima di tutto la panca e i manubri sono entrambi validi, non stiamo confrontando lo squat con il leg extension ragazzi!

    Nello specifico i manubri permettono una distensione maggiore del muscolo interessanto, ma, soprattutto, facendo lavorare gli arti in maniera autonoma permettono di allenare meglio la parte meno abile della muscolatura in questione.

    L'unico dubbio per quanto riguarda l'uso dei manubri per questo allenamento specifico (serie interrotta) è la difficoltà della partenza dal basso... ci farebbe sprecare delle utilissime energie solo per iniziare il movimento!
    Esistono in commercio dei "ganci" per fare distensioni coi manubri partendo dall'alto, ma senza spendere dei soldi si possono fabbricare piegando ad "S" un pezzo di acciaio largo circa 25cm e tagliandone via la porzione necessaria per poterci infilare le mani;
    Poi si aggancia la parte superiore della "S" ad un bilanciere posto sui fermi di un rack od una panca ed il giuoco è fatto

    Cmq secondo me, tutte le volte che si confrontano 2 esercizi altrettanto validi, il segreto sta sempre nel ruotarli e ciclicizzarli.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naturalbodybuil
    Cmq secondo me, tutte le volte che si confrontano 2 esercizi altrettanto validi, il segreto sta sempre nel ruotarli e ciclicizzarli.
    parole sante

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    90 . 60 . 90
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    parole sante
    Eccola la verità, 2 stimoli simili ma tanto diversi, e l'uno nn può supplire l'altro...

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    xò i manubri sono + completi
    ...cmq io faccio quasi sempre la panca, dà + soddisfazione

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    90 . 60 . 90
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    spiacente Doc ma hai cannato in pieno.
    in verità sono meglio i manubri, anzi, ti dirò di +... aumenta di pochi kg il peso coi manubri (es: 30-->36 x parte) e quando tornerai alla panca ti accorgerai che avrai aumentato di brutto il peso...
    Come in ogni disciplina sportiva ci sono miriadi di pareri discordanti su ogni cosa, ma il fatto stesso che siano discordi non vuol dire che siano sbagliati, personalmente il quoto quello che mi ha detto il mio allenatore nel mio piccolo ma intenso periodo passato in palestra, ma come ho detto, forse sn condizionato dall'amore che ho x la panca...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    figa le distensioni su cosa le fai? in aria? son sempre su panca, solo che invece di spingere un bilanciere spingi due manubri
    cmq forse per un po' all'inizio farei un attimo col bilanciere, in modo che col tempo si rinforzano bene le spalle (anche grazie a wo annessi) per permetterti di caricare più peso possibile sui manubri mantenendo un ottima stabilità.....ma ognuno faccia quel che crede insomma

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    figa le distensioni su cosa le fai? in aria? son sempre su panca, solo che invece di spingere un bilanciere spingi due manubri
    cmq forse per un po' all'inizio farei un attimo col bilanciere, in modo che col tempo si rinforzano bene le spalle (anche grazie a wo annessi) per permetterti di caricare più peso possibile sui manubri mantenendo un ottima stabilità.....ma ognuno faccia quel che crede insomma
    ma cosa centra su dove le fai??????????

    non hai ancora capito la differenza tra manubri e bilanc mi spiace... se per te è la STESSA COSA ma cambia solo la forma dell' "attrezzo"

    difatti con il bil puoi scendere proprio allo stesso modo dei manubri.... -_-
    Ultima modifica di 123456789; 11-07-2006 alle 06:22 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    si anche secondo me i manubri sono migliori...
    detto questo però hanno il difetto di non essere molto comodi...

    se hai 150 Kg di massimale...devi prendere due manubri da 60 Kg per arrivare all'80%...non è propio bello!

    quindi come ogni cosa ci sono pro e contro

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ILGROSSO
    si anche secondo me i manubri sono migliori...
    detto questo però hanno il difetto di non essere molto comodi...

    se hai 150 Kg di massimale...devi prendere due manubri da 60 Kg per arrivare all'80%...non è propio bello!

    quindi come ogni cosa ci sono pro e contro
    all'inizio quindi sono meglio i manubri che non devi tirar su 150 kg di panca

    quando hai 200 kg di panca i manubri sono scomodi o no?

    quindi sono migliori all'inizio imho

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Non hai capito cosa intendo, lascio intendere a chi se ne intende. Beato te se hai gli stabilizzatori già pronti a fare manubri pesanti appena inizi a far palestra. O se non vuoi farti male puoi farli con 5 chili...vedi tu. Buon wo.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    Non hai capito cosa intendo, lascio intendere a chi se ne intende. Beato te se hai gli stabilizzatori già pronti a fare manubri pesanti appena inizi a far palestra. O se non vuoi farti male puoi farli con 5 chili...vedi tu. Buon wo.
    se vabbè lascia sta lol

    1, sai che sono agli inizi?
    2, sai che faccio manubri pesanti?
    3, mi dici te quanto tirar su cioè 5 kg? R O T F L

    ma lol

    Grazie del buon wo, ricambio
    Ultima modifica di 123456789; 11-07-2006 alle 06:53 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    spiacente Doc ma hai cannato in pieno.
    in verità sono meglio i manubri, anzi, ti dirò di +... aumenta di pochi kg il peso coi manubri (es: 30-->36 x parte) e quando tornerai alla panca ti accorgerai che avrai aumentato di brutto il peso...
    ah ecco allora pensavo bene lol...

    quindi se capirò sto metodo, ci sbatterò dento panca MANUBRI

    poi finite le 12 weeks voglio vedere quanto sono aumentato in panca

Discussioni Simili

  1. allenamento per ipertrofia muscolare
    Di paolino87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-03-2009, 10:22 AM
  2. il pensiero di ian king sulla forza e l'ipertrofia muscolare
    Di TSUNAMI nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02-01-2009, 05:08 PM
  3. Antiossidanti ed ipertrofia muscolare
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-11-2008, 08:31 PM
  4. CONSIGLI: Esercizi IPERTROFIA Muscolare e Velocità
    Di k3drak nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-08-2007, 11:13 AM
  5. Ipertrofia muscolare
    Di motore nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 02:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home