Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: esame di analisi matematica

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ehi grosso, ma tu cosa studi?

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ehi grosso, ma tu cosa studi?

    Studio ingegneria elettronica...
    ho fatto un pò lo sborone...ma mi sembrava giusto aiutare dArK86

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Si ,e hai pure sbagliato tutto !!
    Ultima modifica di Impreza; 09-07-2006 alle 09:47 AM

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Si ,e hai pure sbagliato tutto !!
    perchè?

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    HAi visto la soluzione che ho scritto io, quella è giusta....

    tu fai un errore (grave ) all'inizio, 6^-n ????? < 2 ???? da dove l'hai "tolto"

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    scusa ma il testo non è (2+4)^-n=2 ?

    se scrivono il testo ad capokkiem non è colpa mia!!!

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    no, il testo è chiaro però dai...2+4^n < 2.00000001
    non ci sono parentesi...

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    cmq se il testo è quello che hai scritto tu "2+4^-n= 2.00000001" la tua soluzione è giusta.

    molto bene cosi il nostro caro dArK86 puo farsi qualche esercizietto...visto che in matematica...

  9. #24
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    In effetti, riuscire a non fare na robetta del genere.....

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    ho scritto una frasetta anche sulla mia soluzione a scanzo di equivoci...

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,968

    Predefinito

    fiuuuu.... (sospiro di sollievo...)
    quell'esercizio era sul mio compito di analisi matematica che ho fatto 5 giorni fa'. Io l'ho svolto nel modo in cui l'ha fatto impreza, con risultato=14. se voi me ne date la conferma significa che l'ho fatto bene e che ho passato l'esame (e vuol dire che non sono così scandaloso a matematica ) (domani ho l'orale, speriamo in bene...)

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,968

    Predefinito

    se non vi scoccio troppo, voreii proporvi un altro esercizio che avevo sul libro.

    DETERMINATE TUTTI I NUMERI X AVENTI LA SEGUENTE PROPRIETà: PER OGNI INTERO POSITIVO n= 1,2,3... RISULTA
    -3^-n <= x <= 3^n

    io ho pensato che la successione di sinistra per n tendente ad infinito tende a zero (-3 alla meno -n lo scrivo come -1/(3^n) e quindi -1 su infinito tende a zero)
    la successione di destra è divergente (per n tendente ad infinito va tutto ad infinito). quindi le x>0 possono essere soluzioni delle 2 disequazioni.
    Puo andare?

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86
    se non vi scoccio troppo, voreii proporvi un altro esercizio che avevo sul libro.

    DETERMINATE TUTTI I NUMERI X AVENTI LA SEGUENTE PROPRIETà: PER OGNI INTERO POSITIVO n= 1,2,3... RISULTA
    -3^-n <= x <= 3^n

    io ho pensato che la successione di sinistra per n tendente ad infinito tende a zero (-3 alla meno -n lo scrivo come -1/(3^n) e quindi -1 su infinito tende a zero)
    la successione di destra è divergente (per n tendente ad infinito va tutto ad infinito). quindi le x>0 possono essere soluzioni delle 2 disequazioni.
    Puo andare?

    ho fatto un calcolo rapido...però dovrebbe essere cosi:

    1)x<=3^n essendo n solo positivo implica x appartiene all'interv [-inf,3]
    2)x>=-1/3^n per n che tende all'infinito al massimo puo essere 0

    percui

    l'intervallo dove la x è valida è 0<=x<=3

    cmq controlla...ma dovrebbeessere cosi

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,968

    Predefinito

    purtroppo non posso controllare il risultato xkè sul libro non ci sono le soluzioni
    Ultima modifica di SeNsHi; 09-07-2006 alle 05:31 PM
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Mi sembrano strani sti esercizi.....e non ho voglia di rivedermi successioni e serie..etc etc...

    cmq a occhio direi -n ln3<x<n ln3 , si tratta di trovare il campo di esistenza di x..

Discussioni Simili

  1. la matematica non è un opinione
    Di superpier nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-03-2007, 10:58 AM
  2. Esame....
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23-02-2006, 09:16 AM
  3. Domanda:Esame delle polveri
    Di ShadyBoy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-02-2005, 05:54 PM
  4. Aminoacidi + Carboidrati + un pò di matematica
    Di bacarospo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-03-2003, 09:56 PM
  5. Esame!
    Di blashyrkh nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 04:23 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home