ficoOriginariamente Scritto da fubv
![]()
ma non saprei proprio dirti, aspettiamo i piu esperti
ficoOriginariamente Scritto da fubv
![]()
ma non saprei proprio dirti, aspettiamo i piu esperti
No!
i muscoli se non vengono sollecitati si atrofizzano altro che crescere!!!
magari fosse![]()
è vero.
ci sono studi che girano da anni sulle riviste americane su questa cosa.
il corpo mette in moto meccanismi di accrescimento che non possono essere compartimentalizzati (come sintesi proteica, insulina, GH, etc ).
tuttavia il guadagno sarebbe puramente residuale e perciò irrisorio.
visto IL GROSSO?Originariamente Scritto da ham2
non dicevo cavolate sul fatto che l'ho letta sta cosa...
semplicemente vorrei sapere se esistono delle fondamenta scientifiche...
anch'io quando l'ho letto ho detto: "Str........ come è possibile? io mi sono rotto un polso l'altro anno, 36 giorni di gesso fino all'ascella, e poi avevo un braccetto che faceva paura a vederlo! non ci credo."
eppure...
io faccio sempre quest'esempio (mi piace lo ammetto)
mi alzo un amattina e dico di aver inventato il moto perpetuo...ma non faccio la dimostrazione! secondo te è un invenzione valida?
quella che hai dato tu (braccio rotto...) è la dimostrazione che il metodo che hai letto non funziona!
puo darsi che ci sia qualche meccanismo di autodifesa che l'organismo attua ma che cmq nn riesce a prevalicare l'atrofizzazione del muscolo,ed è evidente propio quando per motivi di infortunio un arto resta fermo per lungo tempo...
cmq interessante 3ed![]()
quello che dice ham è giustissimo.
tant'è che ad esempio il sovrallenamento non è mai locale (ho sovrallenato i dorsali, ho sovrallenato i bicipiti) ma generale.
le risposte ormonali non sono del tutto locali, anzi, diciamo che non lo sono, poi è chiaro che se un braccio lo tengo ingessato questo perderà massa e forza, ma i motivi sono di natura biochimica e citologica..
vabè, non credo l'argomento sia molto interessante, cmq in linea di massima il discorso generale è corretto, gli estremi invece sono sempre sbagliati.
ho capito...allora da oggi in poi ragazzi alleniamo solo metà corpo!
![]()
beh il braccio ingessato è un povero esempio...deve atrofizzarsi per forza di cose.
la dinamica esposta vale in via residuale per un corpo sano.
Segnalibri