Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: zona e sport di potenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flo
    Fino a qualche tempo fa ero uno zonista convinto, ma ora sono decisamente convinto che non sia la dieta adatta al bb.
    Per esperienza personale ho trovato due grossi difetti alla zona:è una dieta ipocalorica e per farla diventare iper bisogna mangiare tanto quanto un Coleman e mezzo, ciò provoca un rallentamento del metabolismo che a lungo andare può dare molto fastidio. Io appena uscito dalla zona se mangiavo oltre 1600kcal ingrassavo nonostante mi allenassi con i pesi e facessi 13h di aerobica la settimana per lavoro. Ora sono in metabolica a 1900kcal e 4h di aerobica più bb.
    Secondo problema: IG troppo basso non permette la secrezione di uno degli ormoni anabolizzanti per eccelenza, l'insulina.
    Io avevo attribuito a questi problemi la difficoltà a crescere e i muscoli "vuoti".
    Io sono alto 180cm e in zona pesavo 67kg al 9%BF, ora in metabolica sono 85kg e 11%BF circa..guadagno ottenuto in metabolica.
    Ok sono le conclusioni che + o - avevo raggiunto...
    due domande se permetti: come ti sentivi in zona? e magari hai mai pensato di alternare alla metabolica uno due mesi all'anno la zona?
    Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
    ------ Ezra Puond ------

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Flo anch'io è poco che non seguo più la zona sto cercando di strutturare una dieta diversa conosco la metabolica, peraltro anch'io sono alto 181 e peso 63,5 con 6-7% massa grassa , volevo chiederti conferma sul valore calorico della tua dieta 1900 rispetto ad altre meta mi sembra basso, confermi questo valore? poi 4 h aerobica e bb (quante sedute bb a settimana?)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    145kgx4 di squat
    Messaggi
    7

    Predefinito

    due domande se permetti: come ti sentivi in zona? e magari hai mai pensato di alternare alla metabolica uno due mesi all'anno la zona?
    Mi sentivo molto bene a livello mentale, durante gli allenamenti però mi stancavo prima..dopo circa 40min di allenamento mi sentivo come se il testo crollasse. Per la seconda domanda, in metabolica mi sono trovato talmente bene che non c'ho proprio pensato! Se non ci saranno forti motivazioni continuerò in meta.

    Flo anch'io è poco che non seguo più la zona sto cercando di strutturare una dieta diversa conosco la metabolica, peraltro anch'io sono alto 181 e peso 63,5 con 6-7% massa grassa , volevo chiederti conferma sul valore calorico della tua dieta 1900 rispetto ad altre meta mi sembra basso, confermi questo valore? poi 4 h aerobica e bb (quante sedute bb a settimana?)
    Si te lo confermo purtroppo..è molto basso rispetto anche alle quote tenute da altri atleti che si allenano con me, ma purtroppo quello è il mio fabbisogno..sospetto che un lungo periodo in zona (ipocalorica) abbia rallentato il mio metabolismo, ora sto provando a svegliarlo con fatica!
    Le sedute di bb la settimana sono 2 da circa un'ora ciascuna!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che su ON qualche tempo fa c'era un articolo che riguardava la Zona per i BB.
    Probabilmente lo stesso Sears si è reso conto che le due cose erano difficilmente conciliabili
    Ora sono sul lavoro è non ho sottomano l'articolo, appena posso lo cerchero' e vi sapro' dire!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    OK grazie Fifty, sarebbe molto utile

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Eccomi qui come avevo promesso:

    Blocco Sears:
    9 gr. carbo
    7 gr. proteine
    3 gr. lipidi

    secondo la teoria di Sears, il miglior equilibrio tra insulina e glucagone lo si ottiene con un rapporto tra proteine e carboidrati pari a 0,75.
    Se facciamo un po' di conti, ci si rende conto che 7:9 fa 0,77.
    Il rapporto non è otimale. Logicamente quello che importa non è il rapporto preciso, ma bensi' restare all'interno della "Zona".
    Ad ogni modo, è possibile modificare i mini-blocchi dei macronutrienti, rendendo peraltro i numeri abbastanza "tondi".
    Sarebbe molto più semplice definire i mini-blocchi nel seguente modo:

    1 mini-blocco di carbo=12 gr = 48 Kcal. = 40%
    1 mini-blocco di proteine = 9 gr.= 36 Kcal. = 30%
    1 mini-blocco di lipidi = 4 gr.= 36 Kcal. = 30%

    In questo modo 1 blocchetto completo conterrebbe 120 Kcal. contro le 91 del blocchetto di Sears.

    La dieta a Zona si basa sul corretto equilibrio tra insulina e glucagone.
    Per mantenersi all'interno della Zona, bisognerebbe mantenere il rapporto proteine/carboidrati compreso tra 0,6 e 1. Ma visto che il rapporto ottimale è 0,75 il range esatto sta tra 0,5 e 1.
    Più il rapporto si avvicina a 0,5 e più aumentano carboidrati.
    Con un rapporto pari a 0,5 i carboidrati sono il doppio delle proteine.
    Più il rapporto si avvicina a 1 e più aumentano le proteine.
    Con un rapporto pari a 1 le proteine e i carboidrati si equivalgono.
    Comunque si potrebbe applicare i principi della Cronodieta all'interno della Zona semplicemente mangiando più carboidrati quando questi ultimi recano meno danni , cioè a colazione e post wo.
    Spero di esseri stato di aiuto.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie Fifty
    Già con 120kcal per blocco, una zona a 20 blk apporterebbe un dignitoso apporto calorico per un bb...
    Io penso che poi si potrebbe fare meglio aumentando il blocchetto di grassi a 5/5,5 gr.
    ripropongo la domanda.. questo farebbe uscire dalla zona o no?
    io penso di no visto che l'asse insulina-glucagone, secondo quello che ho capito della teoria di Sears, non è molto influenzato dai grassi.
    Voi che dite?

Discussioni Simili

  1. massa potenza o resistenza e potenza?
    Di Warrior_91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-10-2011, 01:55 PM
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  3. ghiri sport(kettlebells ) per gli soprt di forza e di potenza
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 375
    Ultimo Messaggio: 03-01-2009, 07:59 PM
  4. ciclo zona-keto-zona
    Di fefo83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 08:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home