Originariamente Scritto da dArK86
![]()
Originariamente Scritto da dArK86
![]()
in particolare nel salto c'è l'inarcatura della schiena che sollecita la zona dei reni...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
x giovi: per la preparazione la corsa è il miglior metodo (soprattutto se hai problemi di resistenza e di fiato). Personalmente io farei corse prolungate ma a bassa intensità all'inizio, x poi progredire man mano aumentando l'intensità e la distanza![]()
ma che stai a dì? che c'azzeccano i reni nei salti.. o my god
nella pallavolo la corsa "lunga" ha un'utilità relativa
una volta raggiunto un livello accettabile di resistenza generale servono scatti, allunghi, gradinate, movimenti vari nel campo.
Giovi86 ma in che serie dovresti giocare?
ahahahOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
non è che nel "colpo di reni" i suddetti reni si trasformano magicamente in muscoli
cmq mi ha fatto ridere come da tempo non facevo![]()
![]()
avrò pur detto una mezza ca**ata, ma io non intendevo che con il salto e il relativo inarcamento della schiena si creassero muscoli. io intendevo dire che in tal modo si allenava cmq la schiena (almeno x quanto mi riguarda dopo un'allenamento pesante di pallavolo la mia schiena è a pezzi...).
x quanto riguarda i reni io sapevo che c'entrassero molto nell'elevazione, dando lo scatto verso l'alto. Mi sbaglio?
si, i reni c'entrano con l'equilibrio idrico del corpo e l'escrezione di scarti del metabolismo.
"colpo di reni" è solo un modo di dire, il fatto ke si senta lo sforzo la nn vuol dire ke reno producono movimento.
escrezione, bella parola!
e quindi, oltre alle gambe, quali sono gli altri elementi x migliorare l'elevazione? Molti atleti inoltre riescono a star in aria x + tempo, da cosa è dovuto?
perke saltano molto in alto, l'unica spinta ke ti fa andare su è quella delle gambe il resto (spingere in alto con le braccia) ti puo aiutare a guadagnare qualke mm o cm ma niete di +.
possibilmente è cmq vero che facendo acrobazie si possa saltare + in alto, ma nn so dirti come i vari movimeti influenzino l'altezza del salto
Damien gioco in serie C.. Quest'anno forse in B.. Ovviamente se vado in B farò panchina penso.. Intendo B2.. non so se lo sai.. esiste A1 A2 B1 B2 C D Prima Seconda e Terza divisione.. Non pensare che la pallavolo sia come il calcio.. Non girano tutti quei soldi e un giocatore di serie C è una persona normalissima che lavora e che gioca soprattutto per divertirsi.. giochiamo a livello regionale.. Fai conto che io ho 20 anni e mi sono sempre allenato in una cittadina di 22000 abitanti in provincia di modena.. Tempo fa quando c'era la famosa e vincente squadra Casa Modena Unibon di modena (parlo di 6-7 anni fa) feci il mio provino e mi presero..
Ma avevo tipo 14 anni e non volevo fare 20 km 5 volte la settimana x allenarmi con loro.. quindi rinunciai
Forse ho fatto male.. chissà dove potevo arrivare?? ma.. non si sa... e del resto non rimpiango niente perchè gli allenamenti mi avrebbero un po' tolto la mia adolescenza... (fossi stato di modena modena sarei andato ma non mi andava di far girare i miei o prendere la corriera poi c'era la scuola)..
Quindi non stupirti se tipo vi chiedo cose banali tipo come allenarmi a modo e robe cosi.. Perchè a questi livelli non c'è una preparazione individuale o maniacale.. si fanno le cose come vengono.. cioè ovvio si cerca di raggiungere una buona organizzazione ma gli allenatori spesso sono ex giocatori che non sanno molto di fisiologia kinesiologia e altre bazze varie..
Io sono magro ma nella pallavolo non importa essere massicci.. Salto molto x quello che mi sono allenato e ho la dote di colpire molto alta la palla.. Tutto qua.. Quindi divertendomi scherzando allenandomi a volte anche alla c***o sono arrivato a giocare in C..
Adesso che sono un po' più maturo e credo di essere ancora abbastanza giovane vorrei gestirmi meglio..
Quindi se gli allenatori possono curare la mia tecnica ma tralasciano il fisico ho deciso di gestirla io x certi versi la mia preparazione..
E dato che vedo che molti utenti di questo forum sono molto disponibili e credo informati, per lo meno più di me, ho deciso di chiedere consiglio a voi...
Tutto questo x dire che c'è una punta di scarcasmo nella tua frase
"Giovi86 in che serie dovresti giocare?"
Non conto storie.. qua le cose girano cosi..
Ciao Giovi,
anch'io ho giocato per anni a pallavolo senza mai tralasciare il BB..
purtroppo ho voluto strafare e come risultato mi sono superallenato (non crescevo + un gr);
Inoltre accadeva spesso che il sabato alle partite arrivassi spompo, perdendo così la freschezza atletica che in uno sport preciso come la pallavolo è indispensabile.
Per evitare questo problema io farei una sola seduta settimanale fullbody in palestra (il martedì ad esempio) con squat o stacco con quadra bar, rematore o dorsey bar, e panca piana.
Con questi 3 esercizi alleni praticamente tutto il corpo, ma devi dosare molto bene l'intensità dell'allenamento perchè troppo leggera non sarebbe allenante e troppo pesante non ti permetterebbe di recuperare bene.
Quando poi finirà il campionato avrai circa 3 mesi per darci sotto alla grande;
ricordati che se avrai allenato bene i fondamentali durante l'inverno partirai già da una buonissima base che ti permetterà anche di mettere su' qualche chiletto, se curerari altrettanto bene l'alimentazione e il riposo, s'intende.
Ultima raccomandazione... a costo di diventare palloso.. RINFORZA LE SPALLE! fai esercizi per la cuffia!
Spero di esserti stato utile![]()
Utilissimo!!! Anzi dato che hai già vissuto la mia situazione ti chiederò tanti consigli più dettagliati!!!
Segnalibri