con tutto quel riposo i muscoli si scordano proprio di esser stati allenatiOriginariamente Scritto da ILGROSSO
![]()
con tutto quel riposo i muscoli si scordano proprio di esser stati allenatiOriginariamente Scritto da ILGROSSO
![]()
Anche qui niente di nuovo sotto il sole... "BII" non e' altro che il riproponimento della teoria sviluppata da Mike Mentzer alla fine degli anni 70 con i suoi 3 giorni di riposo totale tra un workout e l'altro. In effetti ci sono queste due scuole di pensiero sul periodo di riposo, ma 5 giorni mi sembrano comunque eccessivi...
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
guarda 5 anche secondo me sono troppi,però la teoria del BII a mio avviso non è da scartare....Originariamente Scritto da Boromir
puoi fare tutta la palestra che vuoi ma se non riposi non cresci...a meno che ti dopi...ma anche cosi facendo devi cmq riposarti!
questo è normale, NO RIPOSO = NO CRESCITA, non c'è dubbioOriginariamente Scritto da ILGROSSO
. Però fare un riposo eccessivamente prolungato a mio parere non è molto utile, anzi...
D'altra parte è anche vero che c'è chi si riposa tantissimo tra un allenamento e l'altro e cresce cmq: ciò dimostra che le tecniche d'allenamento sono soggettive, ognuno rende meglio con una tecnica personalizzata secondo il proprio corpo
l'errore di queste pseudo teorie non è quello di proporre un riposo di 120 ore piuttosto che 240 o 24...l'errore vero sta nel proporre una quantità di riposo universale, adatta a tutti! ognuno è diverso!!!
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
esatto, ogni corpo è diverso dall'altro e ha bisogno di riposo e allenamenti diversi![]()
...si ognuno è diverso...ma in media? quanti sono quelli che recuperano in due giorni senza doparsi?....guarda che recuperare non significa solo non sentire dolore muscolare....
cmq ognuno fa come crede![]()
Segnalibri