Pagina 70 di 548 PrimaPrima ... 20606162636465666768697071727374757677787980120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1,036 a 1,050 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #1036
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ma perchè ormai Paolo può solo fare sforzi massimali!

    "Non ballare,gli uomini non ballano.Guarda Swarzi,si muove appena."E paolo lo ha applicato alla corsa

    No cmq l'aerobica è molto faticosa però un pò di soddisfazioni le dà!Il miglioramento(nel mio casa solo del fiato)dovuto all'immenso stress a cui ci supponiamo è sicuramente piacevole.

    Paolo è uno dei fortunati e virtuosi che senza fare aerobica riesce ad essere abbastanza tirato tutto l'anno.Ma sono moltissimi quelli che applicano questo principio.Ne parlavo con un signore che la sà lunga in palestra,e mi diceva che in realtà l'aerobica svuota anche i muscoli d'acqua,e quindi rema un pò contro i fini del BB.Lui attua un metodo per me inseguibile,stare poco sotto il metabolismo basale per un tot,afferma che così si riesce a definire senza perdere massa.Certo deve essere una cosa atroce.I risultati sono...Avete presente Frank Zane?Ecco identico!!!!Un pò meno muscoloso forse,ma la definizioni è quella.(ovviamente a questo metodo si accompagnano allenamenti a regola d'arte diete perfette e una genetica che è decisamente dalla sua!)

  2. #1037
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Io lo sto facendo per aumentare il fiato...visto che vado in montagna e mi interessa tanto quanto fare 200kg di stacco.

  3. #1038
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    in effetti mi sembra strano che un ex corridore come te non senta la mancanza della pista
    A me piacerebbe rifare una preparazione per i 100 metri, la corsa "aerobica" (che per me è qualunque cosa superiore al giro di pista...) non l'ho mai sopportata.

    Però non è che puoi improvvisarti 100metrista, allenarti 2 volte a settimana magari con il buio della sera. Se devo correre, devo sentire che sto correndo, con l'assetto da 100 metri, non da "40enne che vuol rivivere le glorie del passato e fà i 100 metri per ricordarsi dei vecchi tempi"

  4. #1039
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    allenamento serale
    sembrava il classico giorno di m... , mi sentivo molto svogliato ed i pesi di riscaldamento sembravano pesantissimi, invece non posso lamentarmi.

    PL Squat
    35..55..75..95kg
    1x5 @95kg
    1x3 @115kg
    2x1 @125kg
    1x1 @145kg ..massì, facciamo cifra tonda!
    1x1 @150kg
    i 150 sono lenti, non esplosivi (nn ho neanche provato ad essere esplosivo)
    sicuramente ho ancora margine, piano piano mi sto abituando al carico

    1\3 squat
    1x3 @150kg
    2x3 @170kg
    figo.. ho utilizzato le safety bars posizionate in alto e non ho avuto paura di sfracellarmi al suolo con 170kg sul collo.

    squat dinamico (x.0.x.0)
    3x3 @75kg r.i. 1'

    lento avanti in piedi
    1x5 @45kg
    no, non è il caso oggi.. la spalla destra non da buoni segnali ed io non voglio farmi male proprio ora. (anche perchè il programma è piuttosto pesante proprio per le spalle)

    trazioni presa inversa
    6x5-5-5-5-8-8
    alzate laterali (qualche serie leggera con 9kg)
    pulley movimento completo
    65..75..90kg
    1x3 @100kg
    3x7 @90kg

    a casa.

  5. #1040
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Somo PL squat sarebbe ass to the grass ?

  6. #1041
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    no, PL squat è lo squat da gara, quindi sotto il parallelo ma non culo a terra

  7. #1042
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    La Tua progressione me gusta mucho Somo ! Bravo !

  8. #1043
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    stasera nn posso allenarmi (poco male)

    30 giugno 2006
    mattutino
    corsa: 2km riscaldamento (buono, lo stretching inizia a dare frutti, il tibiale sinistro dà fastidio negli ultimi 500mt)

    accelerazioni leggere finchè non mi sn sentito "pronto" (5 accelerazioni sui 150-60m)
    scatti (senza esplosività iniziale): 4x100m r.i. 2' (camminando)
    tempo run: 3x100m r.i. 45''-1' (camminando)

    totale: 40min

  9. #1044
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Somo,che % del massimale usi per fare le serie dello squat?Vorrei provare una cosa simile...arrivare con buffer ad un 1x1

  10. #1045
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    teoricamente le singole dovrebbero essere al 95%
    le altre hanno ALMENO 2 ripetizioni di buffer

    in verità il mio VERO massimale allo squat credo sia intorno ai 165-170kg, solo che al momento non riesco ad esprimerlo principalmente perchè devo migliorare il setting aumentando la flessibilità delle spalle ed in secondo luogo perchè devo trovare un modo per non avere dolore ai polsi quando utilizzo carichi consistenti.

    se il tuo intento è quello di lavorare sulla forza senza incrementare la massa dovrebbe essere abbastanza sensato come approccio..
    chiaramente se eviti il cedimento e mantieni un volume contenuto per sessione dovrai aumentare la frequenza, altrimenti vai in sottoallenamento

  11. #1046
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Io per la panca sto facendo un 5x1x95% dopo un riscaldamento a 50\90\120\130\140.
    Per lo squat devo ancora vedere visto che correndo in questo periodo adesso sono stanche quindi i carichi sono bassi...di max avevo 175kg...certo che devo migliorare la profondità-

  12. #1047
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    beh, aumentare la profondità equivale quasi a cambiare esercizio..
    ma ancora peggio.. ogni centimetro sotto il parallelo diminuisce il carico sul bilancere in modo + che proporzionale!

  13. #1048
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Bè curerò maggiormente la profondità...il peso sarà relativo...

  14. #1049
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ogni centimetro sotto il parallelo diminuisce il carico sul bilancere in modo + che proporzionale!
    Come non quotarti Somo... Purtroppo è proprio così !

  15. #1050
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    PL Squat
    35..55..75..95kg
    1x5 @95kg
    1x3 @115kg
    2x1 @125kg
    1x1 @145kg ..massì, facciamo cifra tonda!
    1x1 @150kg
    i 150 sono lenti, non esplosivi (nn ho neanche provato ad essere esplosivo)
    sicuramente ho ancora margine, piano piano mi sto abituando al carico

    1\3 squat
    1x3 @150kg
    2x3 @170kg
    figo.. ho utilizzato le safety bars posizionate in alto e non ho avuto paura di sfracellarmi al suolo con 170kg sul collo.
    Bello...

    A questo punto, clip!! Mica te la guardo io, ma Enrico ti può dare una mano!

    Oltre all'1/3 puoi fare delle "semplici" uscite dagli appoggi. Però con 200Kg e le safety bars più in alto.

    Stacchi, soppesi, vieni indietro, stai fermo in assetto, riappoggi.

    Sembra una cazza.ta, ma se metti 50Kg in più ti sembrerà di essere in una pressa. Aiuta tantissimo.

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home