Citazione Originariamente Scritto da GabrieleTI
Salve! Ecco il secondo (ed ultimo) problema che potrebbe essermi chiesto all'esame che vorrei discutere con voi:

"UN ADOLESCENTEDI 15 ANNI DECIDE DI PRENDERE UN PO’ DI MUSCOLI. DOPO 8 SETTIMANE DI ALLENAMENTO REGOLARE E APPROPRIATO SI LAMENTA DI AVER PERSO DEL PESO ED ESSERE COSTANTEMENTE STANCO. I MUSCOLI SONO DOLORANTI E CONTRATTI. CHE DOMANDE GLI FARESTE? QUAL’E LA VOSTRA DIAGNOSI? COSA GLI PROPORRESTE COME SOLUZIONE?"

la mia interpretazione: mangi abbastanza? (hai calcolato il tuo fabbisogno calorico e proteico e stilato una dieta per la massa?), frequenza dell'allenamento? (2x settimana, 3x settimana,...), com'è strutturato il tuo allenamento? (schema suddivisione muscolare, intensità, num di serie e reps, che tipo di esercizi,...), riposi abbastanza?
la mia diagnosi: non mangia abbastanza e in modo irregolare, come dice il problema comunque si allena in modo regolare (forse troppo regolare? si allena ogni giorno senza pause?non ciclizza?) ed appropriato.
soluzione: calcola il tuo fabbisogno calorico e proteico, dopodiché crea una dieta in cui assumi piu calorie del tuo fabbisogno quotidiano (ci deve essere un surplus calorico se no non "cresci") e stai sui 2 gr di pro/kg di massa. Fai 6 pasti al giorno (colazione, spuntino, pranzo, pre WO, post WO e cena), nel pre WO fai un pasto ricco di carboidrati che ti aiuterà ad affrontare l'allenamento, e...

...vostri pareri?
Per il problema della stanchezza a prima impressione direi che è colpa del poco riposo, bisogna dormire almeno 8 ore a notte, altrimenti il fisico non recupera.

Per il problema della perdita di peso è sicuramente l'alimentazione, assumi + pro e carbo e, in genere, controlla i tuoi pasti.

Per il problema del dolore muscolare credo sia l'allenamento inadeguato, forse troppo pesante o scordinato: concentrati su pochi esercizi "fondamentali" (panca, squat, ...) e fai bene quelli, cura la tecnica d'esecuzione e studia quali sono i tuoi attuali limiti (solo così potrai superarli in maniera graduale, senza forzare da subito)