no, PL squat è lo squat da gara, quindi sotto il parallelo ma non culo a terra
no, PL squat è lo squat da gara, quindi sotto il parallelo ma non culo a terra
La Tua progressione me gusta mucho Somo ! Bravo !![]()
stasera nn posso allenarmi (poco male)
30 giugno 2006
mattutino
corsa: 2km riscaldamento (buono, lo stretching inizia a dare frutti, il tibiale sinistro dà fastidio negli ultimi 500mt)
accelerazioni leggere finchè non mi sn sentito "pronto" (5 accelerazioni sui 150-60m)
scatti (senza esplosività iniziale): 4x100m r.i. 2' (camminando)
tempo run: 3x100m r.i. 45''-1' (camminando)
totale: 40min
Somo,che % del massimale usi per fare le serie dello squat?Vorrei provare una cosa simile...arrivare con buffer ad un 1x1
teoricamente le singole dovrebbero essere al 95%
le altre hanno ALMENO 2 ripetizioni di buffer
in verità il mio VERO massimale allo squat credo sia intorno ai 165-170kg, solo che al momento non riesco ad esprimerlo principalmente perchè devo migliorare il setting aumentando la flessibilità delle spalle ed in secondo luogo perchè devo trovare un modo per non avere dolore ai polsi quando utilizzo carichi consistenti.
se il tuo intento è quello di lavorare sulla forza senza incrementare la massa dovrebbe essere abbastanza sensato come approccio..
chiaramente se eviti il cedimento e mantieni un volume contenuto per sessione dovrai aumentare la frequenza, altrimenti vai in sottoallenamento
Io per la panca sto facendo un 5x1x95% dopo un riscaldamento a 50\90\120\130\140.
Per lo squat devo ancora vedere visto che correndo in questo periodo adesso sono stanche quindi i carichi sono bassi...di max avevo 175kg...certo che devo migliorare la profondità-
beh, aumentare la profondità equivale quasi a cambiare esercizio..
ma ancora peggio.. ogni centimetro sotto il parallelo diminuisce il carico sul bilancere in modo + che proporzionale!
Bè curerò maggiormente la profondità...il peso sarà relativo...
Come non quotarti Somo... Purtroppo è proprio così !Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
Segnalibri